Tag: batteri
Scoperti batteriofagi giganti, ai confini della vita
I fagi sono virus che sfruttano i batteri per riprodursi per poi ucciderli. Oggi gli scienziati ne hanno individuati 351 molto grandi e con caratteristiche che li rendono più vicini ai batteri
I mattoni viventi che potremmo coltivare su Marte
Arrivano dagli Usa i mattoni ibridi di sabbia e gel miscelato a batteri. Sono ecologici, resistenti e in grado di riprodursi
Dal miele all’estratto di neem, i cibi e le piante che...
Gli scienziati hanno scoperto come alcuni estratti di piante e additivi possono contrastare la crescita di batteri dell'intestino grazie a dei virus killer, i fagi. Potenzialmente aiutando a ripristinare condizioni di squilibrio
Celiachia e batteri, secondo uno studio c’è un legame
Batteri e celiachia potrebbero essere in qualche modo collegati. Le proteine di alcuni comuni batteri mimano, a livello molecolare, quelle del glutine. Così il sistema immunitario, confuso, si attiverebbe e risponderebbe in maniera simile a entrambe
Metallosphaera sedula, l’archeobatterio ghiotto di meteoriti
Metallosphaera sedula si nutre di minerali, ma i suoi preferiti non appartengono a questo mondo. È ghiotto di meteoriti, che potrebbero essere stati una importante fonte di nutrimento per i primi microrganismi che hanno colonizzato la Terra
La vaginosi si può combattere con i batteri
Nelle vaginosi resistenti agli antibiotici, il trapianto di batteri da fluido vaginale da donatrici potrebbe presentare un'opzione di trattamento in più. Lo studio su Nature Medicine
La peste che flagellò l’Europa arrivava da est
Un team di ricercatori internazionale ha ricostruito la storia genetica di diversi ceppi di peste che sconvolsero l'Europa dal Medioevo in poi
Dalle paludi del New Jersey il batterio che degrada i Pfas
Trovati nelle paludi del New Jersey batteri con la capacità di degradare i PFAS. In futuro potrebbero essere usati per interventi di riqualificazione ambientale.
I batteri possono aiutare a prevenire l’obesità?
Una classe di batteri intestinali giocherebbe un ruolo chiave nel regolare il peso nei topi. In futuro otrebbe essere utilizzata per prendere di mira obesità e diabete di tipo 2
Diabete, un batterio pastorizzato per non ingrassare e ridurre il rischio...
Un batterio chiamato Akkermansia muciniphila, presente nella flora intestinale, potrebbe essere d'aiuto contro l'obesità e rischio cardiovascolare. Se assunto come supplementazione alimentare, infatti, riduce il rischio di malattie cardiovascolari