Home Tags Buchi neri

Tag: buchi neri

Capire i buchi neri con gli ologrammi

Due ricercatori affiliati alla Sissa, all'Infn e all'Ictp hanno provato a rappresentare in maniera differente i buchi neri. L'approccio è quello di pensarli come ologrammi, strutture in 2D che rappresentano in realtà oggetti in 3D. Ecco perché può essere vantaggioso

Il buco nero troppo grande per esistere nella nostra galassia

Si trova nella Via Lattea e misura 70 volte la massa del Sole, una massa troppo elevata per essere un buco nero all'interno della nostra galassia. E apre nuove strade di ricerca dell'astrofisica dei buchi neri

Se esistesse davvero un wormhole, dove dovremmo cercarlo?

I ponti spazio-temporali appartengono al mondo della fantascienza. Anche se ora un gruppo di scienziati ha ipotizzato come si potrebbero formare e dove dovremmo cercarli, se esistessero davvero, nel nostro Universo

Scienza, le 5 notizie della settimana

Dalle immagini del ghiacciaio Planpincieux, alla nuova revisione in tema di carne rossa per arrivare all'identikit della cometa Borisov. Le notizie della settimana su Galileo

Un buco nero supermassiccio divora una stella

Oggi una rete globale di telescopi insieme al satellite Tess della Nasa e ad altri satelliti mostra in immagini e in un'animazione video una stella sbranata dalla gravità di un buco nero supermassiccio

Scienza, le 5 notizie della settimana

Dalla nuova simulazione spettacolare di com'è fatto un buco nero ad una nuova origine per la materia oscura, fino al dna tenuto insieme dall'acqua. Ecco le notizie della settimana di Galileo

Un buco nero come non lo avete mai visto, l’immagine dalla...

Oggi arriva una nuova spettacolare "immagine", una simulazione in alta risoluzione di com'è fatto un buco nero prodotta dalla Nasa. I colori brillanti mostrano il "disco di accrescimento" del buco nero, che invece è dentro l'ombra

E se la materia oscura fosse “fatta” di buchi neri?

L’idea di un’équipe di scienziati della Sissa di Trieste: la materia oscura potrebbe essere emersa dai resti dei buchi neri primordiali. Sempre ammesso che esistano

Scienza, le 5 notizie della settimana

Dall'analisi delle sostanze tossiche nelle plastiche, alla scoperta di stelle da record, ai suoni dei buchi neri. Cosa abbiamo raccontato questa settimana su Galileo

Il suono dei buchi neri dà ragione ad Einstein

Oggi i ricercatori hanno identificato particolari "toni" - o meglio vibrazioni - che sono prodotti dai buchi neri quando vengono generate le onde gravitazionali

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS