Home Tags Buchi neri

Tag: buchi neri

La matematica che ha cambiato l’Universo

Tra Einstein, Hubble e Dirac, l’astrofisica e divulgatrice Ersilia Vaudo racconta le cinque intuizioni che hanno rivoluzionato la nostra idea di Universo

Il buco nero al centro della Via Lattea si è svegliato...

Il telescopio Ixpe della Nasa ha fotografato l’eco dell' intensa attività passata di Sagittarius A*. I risultati delle analisi sono appena stati pubblicati su Nature

Come finirà l’Universo? C’è una nuova ipotesi

Una ricerca condotta da tre astrofisici olandesi, basata su una teoria del cosmologo, prevede una possibile “evaporazione”

L’immagine del buco nero che espelle un getto relativistico

Un team di scienziati è riuscito a ottenere l'immagine di un buco nero che lancia un potente getto relativistico. È la prima volta che queste due strutture vengono ritratte insieme

Abbiamo appena scoperto un enorme buco nero

Per descriverne le caratteristiche, i ricercatori hanno utilizzato il fenomeno del lensing gravitazionale e integrato simulazioni ottenute grazie a supercomputer della Durham University con i dati rilevati dal telescopio spaziale Hubble

Come distinguere un buco nero da un wormhole

Si tratta di ipotetici tunnel spazio-temporali, che collegherebbero due regioni del cosmo con caratteristiche opposte: i buchi bianchi e i buchi neri

I buchi neri primordiali sono alla base della materia oscura?

Lo mostra un nuovo modello di 3 astrofisici, fra cui un italiano, che sono partiti dalle teorie di Stephen Hawking. I buchi neri primordiali spiegherebbero sia i buchi neri che conosciamo oggi sia la materia oscura

La teoria della singolarità per studiare la forma delle mele

La teoria delle singolarità viene usata per descrivere numerosi fenomeni fisici, dalla caduta delle gocce d’acqua ai buchi neri. Uno studio dell’Università di Harvard l’ha utilizzata per comprendere la forma delle mele

Onde gravitazionali dalla fusione fra buchi neri e stelle di neutroni

Fino a questo momento erano state osservate solo onde gravitazionali che riguardavano coppie di buchi neri o coppie di stelle di neutroni, ma mai un buco nero e una stella di neutroni

Stelle, buchi neri e materia oscura: così si è evoluta la...

ll libro di Massimo Capaccioli racconta come, nei secoli passati, tutti gli individui affascinati dal cielo stellato abbiano sviluppato, passo dopo passo e strumento dopo strumento, le osservazioni significative da cui si sono strutturate conoscenze e interpretazioni cosmologiche sempre più accurate

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS