Home Tags Economia

Tag: economia

Credito al femminile

Gli incentivi per lo sviluppo rurale dovrebbero essere suddivisi in modo equo tra gli uomini e le donne, e non indirizzati, senza distinzione, al nucleo familiare

Più altruisti che avidi

Non è solo l’interesse personale a muovere l’individuo e gli incentivi possono essere persino controproducenti. Una review su Science 

Se due più due non fa quattro

Uno studio statunitense dimostra come un comune errore di calcolo possa influenzare le scelte dei consumatori

Economia, quel Robin Hood che è in noi

Secondo uno studio su Nature, l'essere umano tende a favorire i più poveri e ostacolare i ricchi. Il motivo? Un istintivo bisogno di equità

Miraggio parità

In Italia le donne guadagnano meno degli uomini e partecipano con difficoltà alla vita lavorativa e politica. Insomma, sono meno libere. Un’analisi statistica dell’Università di Roma Tre 

Editoria batte pubblicità

Il nono rapporto sull'industria della comunicazione. Cattiva annata per il cinema, positiva per stampa, tv e videogiochi

Clima da crisi

Un’analisi stima il costo del riscaldamento globale: senza azioni, si pagheranno conseguenze pari al 20 per cento del Pil mondiale

La via del microcredito

Un'esperta dell'Ocse analizza per Galileo i meriti del sistema bancario appena premiato con il Nobel per la pace

Meglio puniti che perdenti

Pur di vincere si accetta di essere puniti. È questo il risultato, riportato su Science, cui è giunto un gruppo di scienziati della London...

Quanti soldi valgono gli insetti?

Cinquantasette miliardi di dollari. Questo il valore economico che gli insetti rappresentano per gli Stati Uniti ogni anno. A calcolarlo sono stati due ricercatori...

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS