Tag: energia
Il ritorno del nucleare
Tra le perplessità degli ambientalisti si sta riproponendo a livello planetario. E’ l’energia nucleare. Da una parte l’Europa dichiara che la renderebbe energicamente indipendente, dall’altra Bush sostiene che è una delle componenti principali della politica energetica degli Usa. Ma in Italia difficilmente tornerà. Ecco perché
Omaggio a Nikola Tesla
Più energia dal calore disperso
La fisica rivoluzionaria di Selleri
Il combustibile pulito? Lo progetta il Pc
Impiegare composti dell’azoto per realizzare combustibile pulito. Un progetto che si era sempre scontrato con l’alta combustibilità dell’elemento. Ora per la prima volta Laura Gagliardi dell’Università di Bologna e Pekka Pyykko dell’Università di Helsinki sono riusciti a progettare una molecola affidabile. Mettendo insieme un atomo di scandio e sette di azoto e creando così lo scandio cicloeptanitride (ScN7). Un risultato reso possibile dall’utilizzo del computer grazie al quale la molecola è stata costruita testando in tempo breve migliaia di accoppiamenti di atomi
Palazzi a vento
Conversazioni con Felice Ippolito
Un piano Enea per l’elettricità pulita
Coprire una porzione rilevante del fabbisogno elettrico italiano con energia solare termoelettrica entro il 2020. E’ l’ambizioso obiettivo del “Piano strategico per lo sviluppo di un solare termoelettrico” presentato nei giorni scorsi dall’Enea. Cinquecento miliardi sono già stati stanziati per costruire un “laboratorio solare nazionale” in provincia di Latina e una centrale dimostrativa da 100 megawatt, in grado di rifornire di elettricità una popolazione di quasi cinquemila abitanti
La California al buio
Aspettando l’auto a idrogeno
Il caro-petrolio ha spinto le case automobilistiche a cercare una valida alternativa al combustibile classico. E la strada, quella che porta all’idrogeno, appare ormai decisa. Anche se si tratta di costruire colossali infrastrutture praticamente da zero. Ma da questa impresa c’è tutto da guadagnare, soprattutto a livello ambientale. L’idrogeno, infatti, non ha problemi di approvvigionamento ed è pulito, visto che il prodotto della sua combustione è semplicissima acqua. Ecco a che punto sono le grandi case costruttrici di automobili nella corsa all’idrogeno. Con la Bmw in pole position