Tag: farmaci
Oms: preoccupa la resistenza ai farmaci perl’Hiv
Un report dell'Oms fotografa la situazione sulla diffusione della resistenza ai farmaci per l'hiv. Un problema che colpisce soprattutto le donne e i bambini
Candida auris, ecco i farmaci che uccidono il “fungo killer”
I microbiologi del Beth Israel Deaconess Medical Center hanno trovato tre combinazioni di antifungini e antibiotici che fermano la crescita e eliminano C.auris nei test di laboratorio. Se le prove sull’essere umano avranno esito positivo i clinici potranno subito utilizzare i farmaci per salvare vite
Vitiligine, una crema migliora i sintomi della malattia
Un farmaco, già in commercio per il trattamento di
Vasopressina, il primo farmaco per l’autismo mira all’ormone della socialità
Due studi clinici di fase II mostrano che la vasopressina può essere un’utile alleata nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico. Risultati interessanti che attendono di essere confermati però in studi più ampi
Obesità: bloccare due enzimi per riuscire a dimagrire
I due enzimi regolano il metabolismo del grasso bruno, e se la loro azione viene bloccata potrebbero aiutare a dimagrire. Rappresentano quindi un potenziale target per lo sviluppo di farmaci contro l’obesità
Reazioni avverse ai farmaci: il ruolo nascosto degli eccipienti
Anche le molecole inattive di una medicina, come gli eccipienti, possono essere causa di intolleranze o allergie. A raccontarlo uno studio su Science
Insulina: una pillola a forma di tartaruga sostituirà le iniezioni?
Ha la forma del guscio di una particolare specie di tartaruga, la pillola che potrebbe sostituire le iniezioni di insulina nei pazienti diabetici. L’idea è quella di veicolare il farmaco direttamente nello stomaco, per mezzo di un minuscolo ago
Un nuovo promettente farmaco per il cancro al seno triplo negativo
Un anticorpo coniugato, sazituzumab govitecan, potrebbe in futuro cambiare la pratica clinica per le donne con un tumore triplo negativo avanzato. Lo studio sul New England Journal of Medicine
Ebola: un trial in prima linea per sconfiggere l’epidemia in Congo
I due centri di cura di Medici Senza Frontiere di Katwa e Butembo, nella provincia del Nord Kivu, hanno iniziato ad arruolare pazienti per uno studio clinico che valuterà l’efficacia dei 4 trattamenti sperimentali attualmente disponibili contro il virus Ebola
Tumore al seno, due farmaci per il diabete e la leucemia...
Uno studio norvegese ha individuato una combinazione di farmaci già in uso per altre malattie che induce la morte delle cellule tumorali. Si apre un nuovo fronte di ricerca