Tag: insetti
Le zanzare sono tra gli animali più pericolosi al mondo (a...
Da sola la malaria causa più di 400mila morti ogni anno, per lo più tra bambini sotto i 5 anni. Ma questa non è che una delle malattie trasmesse dalle zanzare
Operaie o regine? Lo decide il microRNA vegetale
Una ricerca cinese svela il ruolo chiave del microRNA vegetale - ingerito con il cibo durante la fase larvale - sullo sviluppo delle api in operaie o regine.
Casette per le api per salvare l’agricoltura
Come fare per aumentare i numeri di api, che svolgono un ruolo fondamentale per l’impollinazione di molte piante, nei campi coltivati? Secondo il progetto STEP, la risposta sta nelle api selvatiche, che possono essere attirate dagli agricoltori con alcuni stratagemmi
Astropulvis, la vespa dedicata a Ziggie Stardust
Una nuova specie di vespa ritrovata fossilizzata nell’ambra, risalente a circa 100 milioni di anni di fa, è stata chiamata Archaeoteleia astropulvis in omaggio a Ziggie Stardust di David Bowie
Sì, i pesticidi neonicotinoidi sono un reale pericolo per le api
Il primo studio europeo dimostra su Science che i neonicotinoidi sono realmente pericolosi per le colonie delle api
Ogni anno 700mila persone muoiono per infezioni trasmesse dagli insetti
Ogni anno le infezioni da zanzare, mosche e zecche uccidono 700 mila persone e l’80% della popolazione è a rischio trasmissione. Così l’Oms ha lanciato un piano per nuovi programmi di controllo
Attenti alle punture di insetti alieni: vespa velutina e orientalis
Un clima sempre più tropicale e gli intensi scambi con Medio ed Estremo Oriente hanno permesso a nuove specie di imenotteri di colonizzare l’Europa, aumentando il rischio di punture e conseguenti reazioni allergiche
Contro le zanzare la citronella non serve
Uno studio ha testato alcuni tra i più comuni tipi di repellenti contro le zanzare, scoprendo che quelli a base di citronella, dalle candele agli spray, sono in realtà tra i meno efficaci nell'allontanare gli insetti. Ecco cosa invece funziona
La logica di mercato delle vespe cartonaie
Le dinamiche della domanda e dell'offerta influenzano anche il mondo animale; uno studio rivela le scelte compiute da questi insetti in relazione al “mercato” in cui operano
Perché dobbiamo proteggere gli insetti
Gli insetti? Ieri li disprezzavamo, domani li mangeremo, oggi dobbiamo proteggerli. Ecco il progetto europeo che difende i coleotteri dei boschi, anche grazie all'aiuto di un cane