Home Tags Mare

Tag: mare

La pesca illegala svelata dagli albatros

La pesca illegale è una minaccia per la biodiversità dei mari. Per contrastarla, un gruppo di ricercatori ha assunto gli albatros come collaboratori. Ecco in che modo

Reti a led per salvare tartarughe marine e piccoli cetacei

Una ricerca dell'università di Exter in collaborazione con l'organizzazione ProDelphinus mostra come reti dotate di luci a led possano salvare la vita di piccoli cetacei e tartarughe marine

La medusa che brilla di blu grazie alle proteine fluorescenti

L'Aequorea australis è una medusa che risplende di blu grazie a ben 5 proteine fluorescenti finora sconosciute. Lo studio si bioRxiv
alga tossica

Ostreopsis ovata: identikit dell’alga tossica nemica delle coste Italiane

Ostreopsis ovata è un nemico subdolo, che danneggia l’ambiente e mette a rischio la salute. Ecco l’identikit dell’alga tossica che colpisce periodicamente le coste italiane

Dalle Hawaii il curioso calamaro maialino

Il calamaro è stato immortalato a 1385 metri di profondità nei pressi dell'atollo di Palmyra. Il suo nome si deve al sifone molto grande, che ricorda il muso di un maiale

Svuotare il mare dalla plastica, con whatsapp

Torna Plastic Radar, l'iniziativa di Greenpeace per segnalare i rifiuti in plastica presenti nei mari, in fiumi e laghi. Basta inviare una foto e coordinate geografiche tramite whatsapp

Plastica in mare: “La tartaruga Afrodite è morta, non siamo riusciti...

Abbiamo fatto tutto il possibile per salvarla", spiega Tania Il Grande, tecnico di riabilitazione del centro di recupero, che aveva preso Afrodite sotto la sua ala protettiva.

Le capesante sono piene di nanoplastiche?

Bastano poche ore alle capesante per riempirsi di tante piccolissime particelle di plastica. Ma servono settimane poi per liberarsene, avverte oggi uno studio pubblicato su Environmental Science and Technology

La tartaruga Giulietta torna in mare: speriamo che se la cavi!

La storia, per ora a lieto fine, della tartaruga marina Giulietta, una delle 50mila che ogni anno nel Mediterraneo rimangono impigliate nelle reti

49 Siti Unesco minacciati dalle acque

A rischio 49 siti Unesco: una ricerca su Nature Communications svela che i cambiamenti climatici in atto potrebbero distruggere, per inondazione o erosione, diversi luoghi considerati patrimonio dell'umanità. Molti dei quali in Italia

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS