Tag: nasa
E la Stazione spaziale riprese quota
Svelato il mistero dello schianto
Wire nella culla delle galassie
Partirà il 26 febbraio prossimo Wire, (Wide Field Infrared Explorer), il nuovo telescopio destinato ad esplorare un’ampia fetta di cielo per rilevare sorgenti che emettono nella banda del vicino e medio infrarosso. La missione della Nasa durerà almeno quattro mesi, durante i quali Wire dovrà scoprire in che modo si formano nuove galassie, o protogalassie, e fare un censimento delle cosiddette “starbust galaxies”, vere e proprie incubatrici all’interno delle quali si formano nuove stelle a un ritmo molto intenso. Galileo ne ha parlato con Francesco Melchiorri, astrofisico all’Università di Roma La Sapienza
Marte? E’ vicino al Polo Nord
Studiare la superficie del “pianeta rosso” rimanendo sulla Terra. Ci proverà la Nasa, l’ente spaziale americano, che ha deciso di inviare una squadra di ricercatori allo “Haughton Impact Crater”, nei pressi del Circolo polare artico, un buco di ben venti chilometri di diametro provocato dalla caduta di un meteorite. I tecnici americani esploreranno l’intera zona, considerata un buon modello della superficie marziana. Con mezzi ad altissima tecnologia