Home Tags Primati

Tag: primati

Un nuovo lemure scoperto in Madagascar

Pesa appena 400 grammi la nuova specie di lemure nano scoperta nelle foreste incontaminate del Madagascar. Deve il nome al primatologo Colin Groves, deceduto lo scorso novembre

Cecilia, la scimpanzé considerata come un essere umano, liberata dallo zoo

Cecilia è la prima scimmia rilasciata dalla cattività tramite l’applicazione di uno strumento legale umano, l’Habeas Corpus

La frutta è il segreto dell’intelligenza dell’uomo

Uno studio mette in discussione la tesi secondo cui la socialità sia stata in motore dell'evoluzione della grandezza del cervello nei primati. Il merito sarebbe, piuttosto, della dieta, e in particolare della frutta

Come salvaguardare i lemuri con il riconoscimento facciale

Il sistema è stato sviluppato dai ricercatori della Michigan State University e aiuterà a monitorare questi animali in via di estinzione e sviluppare adeguati programmi di conservazione

Come è cambiata la camminata umana dagli scimpanzé a noi

I ricercatori del New York Institute of Technology College of Osteopathic Medicine hanno analizzato il movimento dei piedi di esseri umani e scimpanzè scardinando la convinzione che il piede umano sia più rigido di quello dei nostri parenti più prossimi

Le scimmie di tutto il pianeta sono in pericolo

Un report approfondito mostra il drammatico impatto delle attività umane sull’habitat e sulle popolazioni di primati non-umani, che mette a rischio la sopravvivenza del 60% delle specie

Le cinque vocali dei babbuini

Uno studio mostra come i babbuini siano in grado di emettere cinque distinti suoni posizionando la loro lingua nella laringe proprio come fanno gli esseri umano quando pronunciano le vocali

Scoperta una nuova specie, ecco il gibbone Skywalker

Il gibbone Skywalker è stato appena scoperto in Cina e il suo nome è un tributo dei ricercatori alla celebre saga di Star Wars

Perché le scimmie non parlano?

Uno studio mostra che i macachi condividono con l’essere umano un apparato vocale adatto alla formulazione di parole, ma non sono in grado di farlo. Un'incapacità dovuta alla mancanza di meccanismi neurali adatti

Rigenerare il cuore con il trapianto di staminali, la terapia testata...

Le staminali cardiache prelevate da un primate sono state utilizzate su una seconda cavia, migliorando la funzione cardiaca dopo un infarto. La sperimentazione di un gruppo di ricercatori giapponesi, pubblicata su Nature. Ma il rischio è quello di un aumento delle aritmie negli animali

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS