Tag: rapporto medico-paziente
Tumore alla prostata: un nuovo modello di cura
Partecipare alle decisioni mediche: la voce dei pazienti
Così l’umore influisce sull’intervento chirurgico
La medicina che vogliamo nasce dalle storie dei pazienti
Partendo dalle storie dei pazienti, il cardiologo Alfredo Zuppiroli immagina una medicina basata sulla complessità, che dia voce e dignità alla relazione e ad ogni singola esperienza di vita, unica ed irripetibile
Sesso, a rapporto dal medico
La Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale introduce per la prima volta i disturbi legati alla sessualità nei check-up ambulatoriali
Nutrizione artificiale, no grazie
I risultati del sondaggio di Galileo sul testamento biologico
Condividere la malattia
Laura Corradi (a cura di)
Movimenti per la salute e associazioni delle persone malate
FrancoAngeli 2008, pp. 304, euro 32,00
Un saggio che mette in luce le origini e l’importanza dei fenomeni dell’associazionismo sul tema salute. Un libro che parla di piccole realtà, in grado di fare gruppo e portare avanti un obiettivo, con esempi di solidarietà e condivisione
Quei silenzi tra medici e pazienti sieropositivi
La comunicazione tra i medici e le persone colpite da Hiv è spesso inadeguata e superficiale. La denuncia è arrivata dalla Conferenza Mondiale sull'Aids di Vienna
Brutte notizie, cattiva comunicazione
I reali benefici della chemioterapia palliativa, nei casi di tumore avanzato, sono spesso taciuti o presentati in modo vago dagli oncologi inglesi