test
Home Tags Recensioni

Tag: recensioni

Alla scoperta di Cleopatra

La fama di Cleopatra VII, ultima regina d’Egitto, donna famosa e controversa, ha attraversato i secoli da quando riuscì a conquistare l’amore di Giulio Cesare e di Antonio con il suo potere, la sua cultura e la sua intelligenza, incrociando così i destini dell’Egitto e di Roma

La vita in bilico

Niles EldredgeLa vita in bilico. Il Pianeta Terra sull’orlo dell’estinzioneEinaudi, 2000pp. 300, £28.000 Pensate che la civiltà occidentale sia eterna? Non è questo il libro...

Principi etruschi, tra Mediterraneo ed Europa

Merci, uomini, idee. Tra la metà dell’VIII e gli inizi del VI secolo avanti Cristo il Mediterraneo fu il crocevia di intensi scambi commerciali, artistici e culturali. Al centro, la penisola italica. Dove veniva smistata la ricchezza in arrivo dagli imperi del Vicino Oriente e dove i principi delle nobili famiglie etrusche, ispirandosi ai loro pari dei grandi regni mediterranei, operarono in pochi decenni un mutamento impressionante negli stili di vita, nell’arte, nella cultura e anche nella spiritualità. Ora la mostra “Principi etruschi tra Mediterraneo ed Europa” allestita al Museo civico archeologico di Bologna fino al primo aprile 2001 fa rivivere questo periodo d’oro della nostra storia

Guida all’ecologia

AA.VV.EcologiaZanichelli, 2000pp. 440, £ 68.000 Sei differenti punti di vista per avvicinarsi all’ecologia. Spaziando dal paesaggio, alle popolazioni, al comportamento. Si tratta dell’originale approccio alla...

L’ultima lettera di Évariste Galois

Évariste GaloisScritti matematiciBollati Boringhieri, 2000pp. 100, £ 30.000 Un documento che rappresenta l’origine di tutta l’algebra moderna. È la lettera che Évariste Galois, matematico francese...

Enrico Fermi e i secchi della sora Cesarina

Fabio Cardone – Roberto MignaniEnrico Fermi e i secchi della sora CesarinaMetodo, pregiudizio e caso in fisicaDi Renzo Editore, Roma 2000pp. 104, £. 16.000Chi...

Geostoria dell’Africa

Manlio DinucciGeostoria dell’AfricaZanichelli 2000pagg. 140, 18000 lire“Sono nato libero, libero in ogni senso che potessi conoscere”, scrive Nelson Mandela nella sua autobiografia del 1994....

Lo specchio della felicità

Michele EmmerLo specchio della felicitàEditore Ponte alle Graziepagg. 229, £ 28.000“E un’altra cosa so della felicità, che essa è muta. E’ la perfezione e...

La globalizzazione a portata di mano

Manlio DinucciIl sistema globale 2000Zanichelli 2000pp.346, lire 37.000Il termine “globalizzazione” è entrato ormai nel vocabolario comune, ma quanti di noi sanno spiegare a un...

Gli incerti confini del cosmo

Fernando de FeliceGli incerti confini del cosmoBruno Mondadori, 2000pp. 242, lire 22.000In principio era il campo gravitazionale. E’ questa la tesi portante del libro...

RESTA IN ORBITA