Tag: scienza e società
Scienza e Società: arriva il nuovo annuario di Observa
5 miti scientifici duri a morire
Le frodi scientifiche andrebbero perseguite penalmente?
Sul British Medical Journal si discute dell'opportunità di punire penalmente le ricerche scientifiche fraudolente
Un ponte tra scienza e letteratura al Premio Merck
Il riconoscimento al fisico Carlo Rovelli e all'anatomopatologo Francisco Gonzalez-Crussi. E a due opere che hanno saputo tenere insieme il valore della ricerca e la qualità letteraria della scrittura
Come avvicinare i cittadini alla politica e alla scienza
Dal libro di Fabrizio Rufo una riflessione sui problemi etici che accompagnano le scelte umane, per i quali sarebbe auspicabile una partecipazione di tutti alla conoscenza, politica e scientifica. Convincono le argomentazioni dell'autore?
Dimmi come twitti e ti dirò di chi sei amico
Proprio come accade nel mondo reale, anche su Twitter si utilizzano "dialetti" riservati a gruppi chiusi di persone. La scoperta di un gruppo di biomatematici inglesi
Città della Scienza in fiamme, la fine di un sogno
L'incendio, divampato nella notte, ha distrutto completamente le strutture del polo scientifico. Svanisce così una delle principali attrattive di Napoli, centro di un progetto di rilancio del territorio basato sulla conoscenza scientifica
Cosa chiede la scienza ai candidati premier
Dopo le domande ai candidati delle Primarie del Pd, il sito Dibattitoscienza rilancia l'iniziativa, proponendo dieci quesiti ai leader dei principali schieramenti alle prossime elezioni in tema di scienza e tecnologia
Le caste e l’astronomia
Qual è la vera natura della vita extraterrestre? In India esistono ancora le caste? La storia di un intoccabile che sfida i grandi astronomi bramini
Hiv, i suoi segreti si svelano con un videogame
Accaniti giocatori sono riusciti dove ricercatori e computer hanno fallito per 15 anni: individuare la struttura di una proteina fondamentale per la trasmissione dell’Aids