Tag: spazio
Il cosmo in una stanza: Guidoni racconta l’addestramento degli astronauti
La Luna, un pezzo di Terra
Uno scontro titanico tra la Terra e un pianeta pesante tre volte Marte. Ecco come sarebbe nato il noto satellite 4,5 miliardi di anni fa
Mir, “o lo fai o muori”
Un equipaggio stanco e sotto stress. Una stazione spaziale che cade a pezzi. Un guasto che va riparato al più presto con una operazione rischiosa. E le polemiche per la presenza a bordo dell’astronauta americano che il leader nazionalistico Zirinowskji chiama “codardo”. La Mir è in queste ore teatro di un vero dramma spaziale. Che potrebbe arrivare al punto di non ritorno, quello che per gli inglesi è il momento del “to do or to die”
Guidoni: “Così la Nasa vuole andare su Marte”
E dopo Marte, Plutone
Parla Giulio Varsi, ingegnere nucleare milanese trapiantato negli Stati Uniti, e “padre” del Sojourner, la sonda che in questi giorni passeggia sul suolo marziano. Racconta della missione, e del robot che ha contribuito a progettare. Annuncia i nuovi progetti di esplorazione: Europa, la luna di Giove, Plutone e oltre. E conclude: “I viaggi con gli astronauti? Servono soltanto a fare spettacolo”
Se c’è ozono c’è vita? Forse
La presenza del gas nello spettro di un pianeta non è un buon indicatore dell’esistenza di attività biologica
L’agonia della Mir
La stazione spaziale russa tiene ancora una volta tutti con il fiato sospeso. Gli esperti affermano che la situazione è sotto controllo, ma c’è chi ipotizza persino il suo smantellamento. E i russi stanno già addestrando gli uomini che ad agosto effettueranno le operazioni di recupero
Tornano le Leonidi, sarà tempesta
Uno sciame di meteoriti pioverà sul nostro pianeta nel novembre del 1998. Sono le “briciole” che ogni 33 anni lascia nello spazio una cometa, la P/Temple-Tuttle, quando passa accanto alla Terra. Si chiamano Leonidi, e riempiranno di bagliori il cielo d’autunno. Non ci saranno pericoli per gli esseri umani. Ma potrebbe andare in tilt l’intero sistema di telecomunicazioni via satellite
Stella, come ti chiami?
I nomi degli oggetti celesti spaziano da Kafka a McCartney, da Kant a Evita, da Picasso a Fellini. Eccoli in una curiosa carrellata
Il pericolo che viene dal cielo
Foto, filmati, documenti e interviste sulle comete e gli asteroidi che potrebbero scontrarsi con la Terra