Tag: spazio
L’enigma dei sistema a due Soli
Due astronomi dell’università delle Hawaii annunciano di aver scoperto un disco di polveri e gas attorno a una stella doppia. Potrebbe essere l’indizio della formazione di un sistema planetario, il primo mai osservato attorno a una stella binaria. “Si tratterebbe di un risultato davvero interessante”, commenta l’astronoma Margherita Hack
“Asi, più spazio alla ricerca”
Da pochi mesi l’Agenzia spaziale italiana ha un nuovo presidente, Sergio De Julio. Manager, scienziato e politico con un compito non semplice: risollevare le sorti di un ente che finora ha raccolto più critiche che successi scientifici. Nell’intervista rilasciata a Galileo, De Julio espone la sua soluzione, “investire nella ricerca fondamentale”
Hubble fa il tagliando
Pieno successo per la missione di manutenzione del Telescopio Spaziale. Che ora è pronto per fornire agli astronomi dati ancora più precisi
Tutte quelle stelle in più
Oltre mille miliardi di nuovi astri osservati dallo Hubble Space Telescope. Forse sono parte della materia oscura dell’Universo
Astronauti, salute a rischio nei voli spaziali
Tre buchi neri per tre galassie
Un team internazionale ha annunciato la scoperta di oggetti supermassivi al centro di tre galassie vicine
Quei bagliori extragalattici
Una stella nell’occhio del ciclone
Un vortice spaziale a un migliaio di anni luce con al centro una stella.L’ha visto il telescopio Hubble, all’interno della nebulosa della Laguna.
In viaggio nel cosmo con Galilei
Inaugurata a Padova una mostra sulla conquista dello spazio. Si parte conle riflessioni di Galilei e si arriva al multimedia
Il millennio di Hal
Un complesso programma realizzato dai tecnici informatici della Nasa permetterà a un unico computer di guidare le future sonde spaziali, individuarne i guasti e ripararli. Ma è solo il primo passo verso Hal 9000, il computer protagonista di 2001 Odissea nello spazio