Tag: spazio
Tutte quelle stelle in più
Oltre mille miliardi di nuovi astri osservati dallo Hubble Space Telescope. Forse sono parte della materia oscura dell’Universo
Quei bagliori extragalattici
Tre buchi neri per tre galassie
Un team internazionale ha annunciato la scoperta di oggetti supermassivi al centro di tre galassie vicine
Una stella nell’occhio del ciclone
Un vortice spaziale a un migliaio di anni luce con al centro una stella.L’ha visto il telescopio Hubble, all’interno della nebulosa della Laguna.
In viaggio nel cosmo con Galilei
Inaugurata a Padova una mostra sulla conquista dello spazio. Si parte conle riflessioni di Galilei e si arriva al multimedia
Il millennio di Hal
Un complesso programma realizzato dai tecnici informatici della Nasa permetterà a un unico computer di guidare le future sonde spaziali, individuarne i guasti e ripararli. Ma è solo il primo passo verso Hal 9000, il computer protagonista di 2001 Odissea nello spazio
Quella cometa piovuta su Giove 300 anni fa
Dagli archivi dell’Osservatorio astronomico di Parigi emergono le prove dell’impatto di una cometa avvenuto su Giove nel dicembre del 1690. Gian Domenico Cassini, all’epoca direttore dell’osservatorio, registrò l’evento nei suoi appunti, disegnando la macchia scura apparsa sul pianeta
Alla ricerca dell’universo bambino
Il libro racconta un doppio viaggio dell’uomo, nel cosmo e nella materia, per scoprire l’universo nei suoi primi istanti di vita
Etica e scienza: il gioco delle parti
I progressi della biologia e della genetica molecolare hanno aperto nuove frontiere teoriche e applicative, coinvolgendo forti interessi economici e diverse implicazioni di natura filosofica. E l’informazione al pubblico, spesso, ne viene condizionata
“I miei anni con Chandra”
Sarà l’astrofisica italiana Valeria Ferrari ad aprire il congresso organizzato dall’Università di Chicago in memoria di Subrahmanyan Chandrasekhar. In questa intervista ci racconta gli anni della sua collaborazione con il grande scienziato scomparso nel 1995