Tag: spazio
Crew Dragon, perché abbiamo bisogno di nuovi taxi spaziali
Oltre ad essere stata la prima navicella di un'azienda privata a riportare dal suolo americano due astronauti sulla Iss, la Crew Dragon è riuscita a riportarli a casa sani e salvi, eseguendo un ammaraggio perfetto. Non avveniva da ben 45 anni
Microbi alieni potrebbero minacciare il nostro sistema immunitario
Se in via ipotetica un microrganismo extraterrestre colonizzasse la Terra, il nostro sistema immunitario avrebbe difficoltà a contrastare un'eventuale infezione
Il telescopio della Nasa appeso a un enorme pallone aerostatico
Si chiama Asthros, ed è un telescopio “stratosferico” che verrà lanciato nel 2023. Partirà dal Polo Sud, raggiungerà i 40 chilometri di quota appeso a un pallone aerostatico di 150 metri
Neowise, sono gli ultimi giorni per vedere la cometa: ecco come
Manca ormai davvero poco per riuscire a osservare Neowise a occhio nudo. Dal primo agosto, infatti, la cometa scomparirà dai nostri cieli, proseguendo il suo viaggio verso la Nube di Oort
Da Chernobyl un fungo per proteggere gli astronauti dalle radiazioni
Il Cladosporium sphaerospermum è un fungo che si nutre delle radiazioni e che potrebbe rappresentare uno scudo per proteggere gli astronauti durante i loro lunghi viaggi nello Spazio
Gli sbarchi sulla Luna delle missioni Apollo come non li avete...
Grazie al restauro dell'intelligenza artificiale, gli storici video degli sbarchi sulla Luna, poco nitidi e sgranati, diventano in alta risoluzione. E ci offrono uno spettacolo ancora più emozionante
Tutti a caccia di Neowise, la cometa visibile a occhio nudo...
Rimangono ancora una ventina di giorni per osservare Neowise in tutto il suo splendore. Ecco come trovarla
Asteroid Day, cinque asteroidi che hanno fatto la storia
Il 30 giugno si celebra l'Asteroid Day. Dal famosissimo asteroide che sterminò i dinosauri a Ryugu e Bennu: ecco i 5 asteroidi che, per un motivo o per un altro, hanno fatto la storia dell'astronomia
Marte 2020, chi prosegue e chi rinuncia?
Il 2020 doveva essere l’anno dell’invasione umana di Marte: Stati Uniti, Europa e Russia, Cina e Emirati Arabi Uniti avevano programmato quattro nuove missioni alla volta del pianeta Rosso. Tutto confermato?
Giulio Giorello, noi lo immaginiamo in viaggio nello spazio e nel...
Giulio Giorello si è spento a Milano lo scorso 15 giugno. Galileo lo ricorda con il suo ultio libro dedicato alla storia della ricerca di forme di vita intelligente nello spazio