Tag: stazione spaziale internazionale
Il cacciatore di antimateria
Tutto pronto per la partenza di Ams, lo spettrometro di origini anche italiane, che passerà al setaccio i raggi cosmici agganciato alla Stazione Spaziale Internazionale
Cerchi di ghiaccio
Dalla ISS le immagini di due anelli apparsi sulla superficie ghiacciata del lago Baikal, in Siberia. Un mistero ma non troppo
Due italiani tra gli astronauti europei
Parte Endeavour, con un equipaggio poliglotta
Zvezda rilancia la Stazione spaziale
Dopo un’attesa travagliata da ritardi tecnici e problemi finanziari, il 12 luglio scorso è stato finalmente lanciato Zvezda, il primo modulo abitativo della Stazione spaziale internazionale, costruito in Russia. E con Zvezda riprende quota l’intero progetto della Stazione. Un'occasione per ricordare i motivi che stanno dietro a questo super progetto da 25 miliardi di dollari, le polemiche che lo hanno accompagnato e le aspettative scientifiche che genera
E la Stazione spaziale riprese quota
La navetta delle pulizie
Da ieri notte, la prima colonia nello spazio è abitata. Lo shuttle Discovery, con a bordo quattro uomini e tre donne, ha attraccato al ‘molo’ della Stazione Spaziale Internazionale, a 300 chilometri dalla Terra. Obiettivo della missione: scaricare due tonnellate di viveri e materiali: computer, stampanti, strumenti scientifici, vestiti. E anche un aspirapolvere. Serviranno al primo equipaggio permanente alla fine di quest’anno. Tra i suoi membri, anche il primo astronauta europeo a bordo, che fa il punto sulla costruzione della Stazione