Tag: stelle
Cosa accadrà al Sole quando morirà
Fra cinque miliardi di anni la nostra stella morirà e si trasformerà in una nebulosa planetaria. Dopo decenni di dubbi, oggi la conferma da un nuovo modello
Arrivano le Eta Aquaridi, le stelle cadenti di primavera
Nasi all’insù nella notte tra il 5 e il 6 maggio: arrivano le Eta Aquaridi, le stelle cadenti di primavera. Ecco come godervi lo spettacolo
Lo spettacolo del triangolo di Giove nei cieli di aprile
Per tutto il mese di aprile potremmo ammirare il suggestivo triangolo formato da Giove e dalle stelle Arcturus e Spica. Dove guardare?
Icarus, la stella blu più lontana
Una enorme stella blu distante circa 9 miliardi di anni-luce da noi: è stata battezzata Icarus ed è stata scoperta grazie al telescopio Hubble da un team internazionale di ricercatori, tra cui Claudio Grillo, astrofisico dell'Università Statale di Milano. Lo studio su Nature Astronomy
Il prof scopre una stella, ma era Marte. ”La lezione che...
Peter Dunsby aveva avvistato un oggetto brillante, sfuggito alle osservazioni di appena qualche giorno prima. Ma il misterioso corpo celeste altri non era che il pianeta rosso. ''La vita va avanti", ha commentato poi su Twitter
Le impronte delle prime stelle nell’Universo
Grazie a un piccolo spettrometro radio in Australia, i ricercatori del Mit e dell’Arizona State University sono riusciti a rilevare le impronte digitali delle prime stelle, che sarebbero comparse circa 180milioni di anni dopo il Big Bang
Tabby, la “megastruttura aliena” è solo polvere cosmica
Un nuovo studio sgombra il campo dai sospetti sull'origine aliena della Tabby Star. Si tratta, con ogni probabilità, di una stella molto più "normale" di quanto non si pensasse
Strani segnali dalla stella Ross128
Captati strani segnali provenienti dalla stella Ross128. Improbabile che siano da parte degli alieni
Il Sole ha una gemella cattiva? I ricercatori a caccia di...
Gli astronomi di Harvard e Berkeley ritengono probabile che il nostro Sole abbia una gemella, Nemesi, una stella non-identica responsabile forse dell’estinzione dei dinosauri
L’attrazione fatale tra una stella e un buco nero
Un gruppo di astronomi ha osservato un evento estremamente raro: una stella che viene inglobata da un buco nero durante il suo passaggio, un fenomeno così luminoso da essere stato scambiato inizialmente per una ipernova.