Tag: vaccini
Covid-19: più anticorpi in chi ha perso gusto e olfatto
L’alterazione dell’olfatto e del gusto sono sintomi strettamente legati all’infezione da coronavirus e predittori di una robusta risposta immunologica
Effetto nocebo: più effetti collaterali per chi ha paura dei vaccini
Uno studio condotto su 756 persone che hanno ricevuto tre dosi di vaccino contro il Covid-19 rivela la presenza di una relazione fra esitanza vaccinale e comparsa di effetti collaterali
Come proteggersi dall’influenza australiana
La stagione influenzale sta mettendo a letto sempre più italiani. Il ceppo predominante è l'H3n2. Ecco come riconoscere questo tipo di virus e come trovare un po' di sollievo
Tumori al seno, allo studio un vaccino per stimolare la risposta...
I risultati preliminari di uno studio suggeriscono che il vaccino a dna contro il cancro al seno è “molto sicuro” nel generare una forte risposta immunitaria antitumorale. Prende il via lo studio clinico di fase 2 per testarne l'efficacia
Virus respiratorio sinciziale (Rsv): incoraggianti i dati sugli studi per un...
Se somministrato durante la gravidanza alle future madri, sembra garantire una buona protezione dal virus respiratorio sinciziale per i neonati
A chi è raccomandata la quinta dose di vaccino anti-Covid
Raccomandata agli over 80, a chi vive nelle Rsa e agli over 60 con fragilità, può essere somministrata prima, dopo o contemporaneamente al vaccino contro l'influenza, senza alcun rischio
Vaccini anti-Covid, come prenotare la quarta dose in ogni Regione
Dal 30 settembre si allarga il bacino di popolazione che può accedere alla quarta dose di vaccino anti-Covid
Influenza, vaccinazioni da inizio ottobre. A chi sono raccomandate
Con l’autunno è in arrivo l’influenza stagionale, che quest’anno sembra anticipare i tempi consueti, e così il consiglio di prenotare il vaccino antinfluenzale. Come riporta l’Ospedale Bambino Gesù di Roma,...
Vaccini aggiornati contro omicron, per chi sono raccomandati?
Dopo l'Ema, anche l'Agenzia italiana del farmaco si è espressa positivamente sulla somministrazione dei vaccini bivalenti adattati contro la variante di Covid-19
Sì, contro Covid-19 avremo vaccini aggiornati per omicron
Il comitato per i medicinali per uso umano dell’Agenzia europea per i medicinali ha espresso il suo parere positivo sull'utilizzo, a distanza di almeno tre mesi dall'ultima dose, di due vaccini bivalenti, efficaci anche contro il ceppo originario di Sars-cov-2