Tag: viaggi aerei
Perché l’aereo Malaysia Airlines è scomparso?
Continuano le ricerche del velivolo scomparso, ma nessuno ha ancora capito cosa è successo di preciso. Com'è possibile che un aereo scompaia improvvisamente dai radar?
Le ragioni molecolari del jet lag
Uno studio pubblicato su Cell ne svela i meccanismi, aprendo la strada a possibili approcci farmacologici
Benvenuti a bordo, il drone è di linea
Ottocento chilometri in volo, ma senza pilota. E' l’obiettivo raggiunto nel corso di un test condotto per sperimentare uno dei primi aerei civili comandati da terra
Carpatair, un radar per evitare incidenti
La vicenda dell'aereo caduto a Fiumicino non riguarda solo gli scarsi controlli tecnici. Potrebbe esser colpa anche del wind shear, un fenomeno meteorologico pericoloso ma prevedibile. Ecco la soluzione del Cnr
Ora la scatola nera previene gli incidenti
Un sistema ideato dai ricercatori del Mit è in grado di analizzare in poco tempo tutti i dati memorizzati in una scatola nera, rivelando guasti e anomalie di volo
Solar Impulse, l’aereo solare visto da vicino
Ecco com'è il primo aereo che ha percorso la tratta Svizzera-Belgio con la sola energia solare. Galileo lo ha fotografato a Bruxelles
Alitalia, compagnia poco verde
Si piazza all'85esimo posto nella classifica dell'impatto ambientale dei voli. Prima l'inglese Monarch Airline, mentre all'ultimo posto c'è la South African Airlink. Ecco come volare sprecando meno CO2
Un software per risparmiare
Quando la trombosi colpisce in aereo
Estate significa viaggi, e nella maggioranza dei casi lo spostamento avviene in aereo. Ore e ore passate seduti, magari mangiando o bevendo alcolici per dimenticare la paura di volare. Un comportamento a rischio, almeno a giudicare dagli ultimi fatti di cronaca. Che parlano di sindrome da classe economica, una malattia fatale che potrebbe colpire fino a un viaggiatore al mese. La sindrome in realtà è solo un caso particolare della Trombosi venosa profonda, anche se alcuni ricercatori americani parlano di predisposizione genetica