Tag: vulcani
Le testimonianze dei monaci per studiare eclissi ed eruzioni vulcaniche
Lo studio di un team dell'università di Ginevra pubblicato su Nature spiega come gli studi antichi ci stiano aiutando, inconsapevolmente, a comprendere alcuni meccanismi naturali
Cosa sta succedendo a Stromboli?
Un recente studio sulla composizione chimica dei fluidi magmatici di Etna e Stromboli spiega le possibili cause delle eruzioni esplosive di questi due vulcani
Il pennacchio di Hunga Tonga ha raggiunto la mesosfera
Durante l’eruzione, il pennacchio del Tonga si è innalzato di 58 km nell’atmosfera. L’altitudine record è stata misurata grazie alle immagini satellitari che hanno permesso una ricostruzione 3D dell’evento
Su Venere ci sono un mucchio di vulcani attivi
Altro che pianeta morto: un nuovo studio suggerisce che su Venere sono presenti diversi vulcani tuttora in attività
Quella mega eruzione in Alaska che segnò la fine della Repubblica...
Finalmente è stato trovata l'origine di un periodo particolarmente freddo che si verificò nell'antica Roma: una enorme eruzione del vulcano Okmok dell'Alaska, situato sul lato opposto della Terra
E la Luna sparì: mille anni dopo risolto il mistero dell’eclissi...
Nel 1110 una gigantesca nuvola di particelle di zolfo invase la stratosfera, oscurando il cielo per mesi, e forse addirittura anni. Ed ecco finalmente spiegato il perché
Lockdown, dall’Etna a Santorini, dall’Islanda alle Maldive, 40 escursioni in 3D
Dalla Grecia all’Islanda, dall’Italia alle Maldive, sono quaranta i siti che studenti, ricercatori o semplici curiosi possono ora esplorare con la realtà virtuale o video a 360°
L’Etna sbotta: le immagini dell’eruzione lampo
L'Etna è tornato in azione dando spettacolo con attività stromboliana, fontane di lava ed emissione di cenere dal Nuovo Cratere di Sud-Est
Anak Krakatau, i segnali dal vulcano prima della catastrofe
Mesi prima che il crollo del fianco di Anak Krakatau provocò uno tsunami mortale, il vulcano aveva dato chiari segnali di attività, come anomalie termiche e rapidi movimenti del suolo. Lo studio su Nature Communications
CO2, l’umanità inquina 100 volte più di tutti i vulcani
Secondo una nuova ricerca le attività antropiche sono responsabili di oltre 37 gigatonnellate di anidride carbonica all'anno. Un valore 100 volte superiore a quello prodotto da tutti i vulcani presenti sul nostro pianeta