Salute

Celiachia e batteri, secondo uno studio c’è un legame

La celiachia è la più diffusa intolleranza alimentare ed è scatenata dall’assunzione di cibi contenenti il glutine, un complesso proteico formato dalle proteine gliadina e glutenina. Nei soggetti predisposti alla celiachia, i linfociti T del sistema immunitario riconoscono le proteine del glutine come nemiche da combattere e attivano la reazione che porta all’infiammazione intestinale. Circa il 30% delle persone con una predisposizione genetica per la celiachia svilupperanno effettivamente la malattia. Ma perché alcuni non la manifestano? E quali sono i fattori scatenanti di questa intolleranza alimentare? Gli scienziati stanno studiando il ruolo di diversi virus e agenti patogeni, nonché di altri fattori che potrebbero concorrere all’insorgenza della celiachia. Oggi, un nuovo studio, condotto dalla Monash University a Melbourne, mette in luce il rapporto fra celiachia e ed esposizione ad alcuni batteri piuttosto comuni. Il nodo di collegamento si troverebbe proprio nel sistema immunitario, che non sarebbe capace di distinguere tra questi batteri e il glutine.

Batteri e celiachia, quale rapporto?

Gli autori dello studio pubblicato su Nature Structural and Molecular Biology hanno osservato che le proteine che compongono alcuni comuni batteri mimano, a livello molecolare, quelle del glutine. Fra i batteri identificati, alcuni del genere Pseudomonas, come lo Pseudomonas fluorescens, e del genere Bordetella, a cui appartiene il batterio che causa della pertosse.

Secondo i ricercatori, i linfociti T verrebbero confusi da questa somiglianza e reagirebbero in maniera simile in presenza di questi batteri e in presenza del glutine. “Nella malattia celiaca si osserva una reattività anomala al glutine – ha spiegato Hugh Reid, uno dei due coordinatori della ricerca, della Monash University – e ciò che abbiamo dimostrato è una prova di principio della presenza di un collegamento fra le proteine del glutine e quelle presenti in alcuni batteri”.

In qualche modo, dunque, l’esposizione a questi batteri potrebbe essere legata alla celiachia. L’idea degli autori è che di fronte alle proteine dei batteri il sistema immunitario reagisca in modo aggressivo, come è normale che sia. Il problema, però, è che si attiverebbe anche in presenza delle proteine del glutine, che gli appaiono simili a quelle dei batteri, stavolta causando infiammazione all’intestino. “Per il sistema immunitario i due diversi tipi di proteine sono indistinguibili ”, aggiunge l’autore.

A che punto è la ricerca

La celiachia è una malattia infiammatoria dell’intestino tenue che colpisce circa l’1% della popolazione complessiva. L’infiammazione è causata dall’assunzione di cibi contenenti il glutine, come grano, segale, avena e orzo, che devono essere esclusi dall’alimentazione per tutta la vita. Oggi i ricercatori stanno indagando nuove strategie terapeutiche e hanno messo a punto un farmaco sperimentale, che blocca l’interleuchina 15, importante mediatore della celiachia. E, anche se non è in grado di prevenire completamente le lesioni della mucosa intestinale, potrebbe essere d’aiuto ai pazienti dato che svolge comunque un’azione antinfiammatoria e può ridurre il numero di sintomi.

Un altro filone di ricerca riguarda l’analisi dei fattori di rischio che possono scatenare la malattia, fra cui esposizione a virus e patogeni intestinali, nonché lo studio delle quantità di glutine introdotte durante lo svezzamento in soggetti predisposti.

Riferimenti: Nature Structural and Molecular Biology

Viola Rita

Giornalista scientifica. Dopo la maturità classica e la laurea in Fisica, dal 2012 si occupa con grande interesse e a tempo pieno di divulgazione e comunicazione scientifica. A Galileo dal 2017, collabora con La Repubblica.it e Mente&Cervello. Nel 2012 ha vinto il premio giornalistico “Riccardo Tomassetti”.

Articoli recenti

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

1 giorno fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

3 giorni fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

4 giorni fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

5 giorni fa

Leptospirosi: perché crescono i casi a New York?

Mai così tanti casi di leptospirosi in un anno dal 2001: a contribuire all’aumento delle…

1 settimana fa

Fogli d’oro sottilissimi: arriva il goldene

Potrebbe essere usato in diverse applicazioni come catalizzatore per la conversione dell'anidride carbonica e la…

1 settimana fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più