Tag: alimentazione
Perdere peso velocemente: gli effetti sulla salute (e sulla bilancia)
Perdere tanto peso in poco tempo è fattibile? E, soprattutto, è efficace e sicuro? Il parere di un esperto su The Conversation
La storia dei frumenti, per orientarsi tra scienza e marketing
Dal grano Kamut alle farine Manitoba: storia, caratteristiche e falsi miti sul frumento nel libro di Luigi Cattivelli, direttore del Centro di Genomica e Bioinformatica del CREA
La carne sintetica è sicura?
Un report fa una serie di considerazioni sul tema e spiega che i rischi della carne coltivata in laboratorio sono per lo più paragonabili a quelli dei cibi più tradizionali
Capelli e unghie che si spezzano, ecco come rimediare
Unghie e capelli fragili possono essere un segnale di un malessere fisico, principalmente legato alla carenza di qualche sostanza
L’indice glicemico sembra meno attendibile del previsto
Viene spesso utilizzato per valutare quanto è salutare un alimento, e per scegliere i cibi più adatti a diabetici e prediabetici. Una nuova ricerca rivela però che l'indice glicemico varia sensibilmente da persona a persona, e potrebbe quindi non essere un indicatore affidabile
Perché ci piacciono i cibi aspri?
Non siamo gli unici a sentirlo: il sapore acido è percepito da tutti i principali gruppi di vertebrati. Perché mai? Uno studio ne ricostruisce la storia evolutiva e avanza alcune ipotesi
Le diete più sane e amiche dell’ambiente? Vegetariane e “femminili”
Un gruppo di studiosi dell'Università di Leeds ha presentato i risultati di una ricerca condotta su un campione di oltre duecento persone: le diete più sane sono anche quelle con minori emissioni di gas serra
Esistono diete per non invecchiare e vivere più a lungo?
C'è stato un grande studio sulle ricerche condotte sulle diete anti-aging, che prevedono la riduzione delle calorie assunte per ridurre l'invecchiamento. Ed emergono evidenze contrastanti sulla loro efficacia
Il primo alimento modificato con Crispr è un pomodoro
Messo a punto e appena lanciato sul mercato giapponese, il nuovo pomodoro rosso ha un alto contenuto di Gaba, sostanza associata, per ora da studi preliminari, a una potenziale riduzione della pressione sanguigna
Cioccolato fondente, la formula del temperaggio perfetto potrebbe non servire
Il temperaggio del cioccolato potrebbe non essere più necessario per ottenere un prodotto dalle qualità eccellenti