Tag: antropologia
La ragazza di Denisova e l’altra scienza da vedere questa settimana
Un inedito ritratto di una denisoviana, unica rappresentante di una specie umana misteriosa, apre la galleria di immagini di scienza di questa settimana
Egadi: già 8600 anni fa navigavamo in cerca di cibo
La scoperta in una grotta delle Egadi dei resti di un pasto prova che Homo sapiens navigava nel Mediterraneo alla ricerca di cibo e nuove terre già 8600, 2000 anni prima di quanto pensato
Antropologia, il primo ritratto dell’antenato dei Sapiens
Uno studio su Nature Communications prova ad abbozzare la faccia dell'antenato di tutti i sapiens, partendo dall'analisi delle popolazioni moderne e arcaiche
Cose mai viste: gli “amanti di Modena” erano uomini
Erano due uomini gli "amanti di Modena" scoperti in una necropoli tardo antica nel 2009. Un caso unico nel suo genere svelato dallo smalto dei denti
La Terra, un paradiso perduto 10 mila anni fa
Altro che 150 anni, abbiamo iniziato da 10 mila anni a modificare l'ambiente della Terra. L'Antropocene è iniziato con l'agricoltura e l'allevamento, ai tempi dei primi cacciatori-raccoglitori
Ecco che faccia aveva il nonno di Lucy
Scoperto in Etiopia un cranio di Australopithecus anamensis, il pimo mai trovato dell'antenato di Lucy. E e cambia quel che pensavamo degli australopitechi
Scoperti in Grecia i primi sapiens d’Europa
I primi sapiens raggiunsero l'Eurasia almeno 210 mila anni fa. Lo suggerisce uno studio su Nature che ha analizzato due crani fossili umani
D’estate, scalzi o coi sandali per riscoprire il piacere di camminare
Camminare scalzi o con scarpe leggere, non ammortizzate, è più salutare e quando è possibile è bene approfittarne per godere del contatto diretto con la terra
Un misterioso ominine superarcaico si incrociò con i Neandersovan
Una ricerca identifica un possibile incrocio nel passato dei nostri antenati. Rintracciarlo ci aiuta a far luce sulla nostra identità e sull'evoluzione non solo della nostra specie, spiegano gli esperti
Cannabis, abbiamo iniziato a fumarla almeno 2500 anni fa
Anteprima della meta descrizione:
I primi esseri umani ad apprezzare gli effetti psicotropi della cannabis vivevano in Cina, sulla a catena montuosa del Pamir orientale. E la commerciavano