Tag: architettura
Questo era il cantiere navale di Traiano
I resti di un gigantesco arsenale risalente al II secolo d.C rinvenuti tra Ostia e Fiumicino. Una scoperta nata dalla collaborazione tra l’Università di Southampton e la Soprintendenza di Roma
La casa ecologica Med in Italy
Docenti e studenti di Roma Tre e della Sapienza hanno progettato un edificio che produce sei volte l’energia che consuma. E’ il primo prototipo italiano a partecipare a Solar Decathlon, le olimpiadi dell’architettura green
La matematica che piace agli architetti
In un video del 2008, Benoit Mandelbrot, il padre dei frattali da poco scomparso, e Paola Antonelli, curatrice d'arte del MoMA di New York, parlano della nuova architettura ispirata dai frattali
Omaggio all’architetto molecolare
A Sondrio dal 15 aprile al 20 giugno una mostra dedicata all’architetto del Pirellone. Con progetti originali, fotografie e materiale autobiografico
Ammalati di città
Nei grandi centri si fanno meno figli, sono maggiori le discriminazioni sociali, l'aria è più inquinata, sono massimi i consumi di energia. Un numero speciale di Science mette a fuoco le sfide future di una nuova disciplina, l'ecologia urbana
Energia, un futuro da ricostruire
L’ubriacatura petrolifera ha trasformato le nostre case in macchine divoratrici di energia. Ma l’antica matrice solare delle città mediterranee ci indica una via d’uscita
Alla scoperta degli oggetti
Un bicchiere, una sedia o un frigorifero sembrano entità immobili e inanimate. Ma sapendole guardare con attenzione si rivelano mobili e vive: mutano continuamente, perché esprimono allo stesso tempo la capacità di concretizzare un’idea, il gusto estetico di un’epoca e il suo livello tecnologico. Un viaggio a caccia dei segreti degli oggetti e della loro storia