Tag: cetacei
Le orche falcidiate dall’inquinamento e dalla pesca
Un nuovo studio, che prende in considerazione oltre un decennio di autopsie, ha identificato quali sono le minacce più pericolose per le orche. E tra le principali ci siamo anche noi
Le balenottere azzurre sono tornate in Georgia del Sud, ma ora...
Dopo 50 anni, le balenottere azzurre sono ritornate nelle acque della Georgia del Sud, un tempo infestate dai balenieri. Ma ora un enorme iceberg minaccia l'arcipelago e anche le popolazioni di foche e pinguini che lo abitano
Zifi campioni di apnea: quasi 4 ore sott’acqua
Un esemplare di balena a becco d’oca, o zifio, è stata osservata immergersi e restare sott’acqua per quasi quattro ore. Un tempo incredibilmente lungo
Lockdown, delfini e capodogli nuotano nei porti. E ad Anzio spunta...
Si moltiplicano gli avvistamenti straordinari di cetacei vicino alle coste del Mediterraneo. E i ricercatori aspettano di tornare in mare
E’ in Libano Riptide, una delle orche di Genova. Mistero sulle...
Continua l'avventura delle intraprendenti orche islandesi che lo scorso dicembre sono rimaste per oltre 20 giorni nel porto di Genova: Ripide è in Libano
Dall’Islanda a Genova, il viaggio record di una famiglia di orche
Un viaggio lunghissimo, mai fatto prima, quello compiuto dalle orche che da oltre due settimane trovano rifugio nel porto di Genova
Scienza, le 5 notizie della settimana
Dalle straordinarie strategie di caccia delle megattere, alla capsula hi-tech contro il diabete, alla terapia genica per la degenerazione maculare. Cosa vi abbiamo raccontato questa settimana su Galileo
Trappole di bolle: ecco il video che svela le tecniche di...
È una delle cose più affascinanti e uniche che si possono vedere in natura: un gruppo di megattere che nuotano e che...
Ecco il narluga, metà narvalo e metà beluga
Beluga e narvali possono incrociarsi. A dimostrarlo è l'analisi di un misterioso cranio, l'unico nel suo genere, che sembra appartenere a un rarissimo “narluga”, un ibrido tra queste due specie di cetacei
La balenottera di Matera riscrive la storia dei grandi cetacei
Giuliana, il più antico fossile di balenottera azzurra, ridisegna la storia di questi titani e di quando cominciarono a popolare i mari