Tag: clima
In Emilia-Romagna dopo l’alluvione si temono rischi sanitari
Le indicazioni fornite dalla Ausl della Romagna e dal Ministero della Salute per ridurre i rischi sanitari a medio e lungo termine
Alluvione in Emilia Romagna, come si spiegano le condizioni meteo di...
Cicloni nordafricani “intrappolati” e normali fenomeni tipici delle zone vicino alle catene montuose hanno creato le condizioni meteo drammaticamente perfette per il disastro nella zona
Giornata nazionale della montagna: i ghiacciai alpini sono sempre più a...
Ecco cosa dice l'ultimo rapporto di Legambiente e del Comitato glaciologico italiano sullo stato di salute dei ghiacciai alpini
Elezioni 2022, ecco i partiti più impegnati nella lotta ai cambiamenti...
Un team di venti scienziati ed esperti ha misurato l'impegno delle forze politiche per combattere i cambiamenti climatici. E ha dato loro dei voti
Raffreddare il sole: quanto è pericoloso?
Il governo degli Stati Uniti ha deciso di munirsi di linee guida per lo studio della geoingegneria solare, ma la comunità scientifica è divisa sul tema
Allergie, il cambiamento climatico allunga la stagione dei pollini
Stando alle simulazioni di uno studio statunitense, la stagione dei pollini comincerà 40 giorni prima e si prolungherà fino a 19 giorni in più rispetto a oggi
La ricchezza sta nella (bio)diversità: l’agricoltura che si adatta al clima
Nel quarto episodio del podcast "Come se ci fosse un domani" parliamo con Elisabetta Tola e Marco Boscolo, autori anche del libro “Semi ritrovati”, in cui raccontano la loro esperienza
Cercatori di fresco. Storia della migrazione in montagna di Luca Mercalli
Luca Mercalli è l’ospite e il protagonista del terzo episodio del podcast “Come se ci fosse un domani”. Dove ci racconta la sua personale esperienza di migrazione in montagna, per sfuggire i cambiamenti climatici
Come neve al sole. Sui ghiacciai con Luca Parmitano e Mario...
Un astronauta e un alpinista ospiti della seconda puntata del podcast che racconta il destino dei ghiacciai minacciati dal cambiamento climatico
Come se ci fosse un domani: il podcast sulla crisi climatica
Fabio Deotto parla di sostalgia, ecoansia e gentrificazione climatica nella prima puntata del podcast di Valentina Guglielmi sui cambiamenti climatici