Home Tags Clima

Tag: clima

Gelo, le anomalie del vortice polare all’origine del freddo

Il vortice polare, ricco di aria gelida, si sta indebolendo e frammentando. Questo porterà nelle prossime settimane a ondate di aria gelida, vento e neve negli Stati Uniti, Europa e Asia

Quella mega eruzione in Alaska che segnò la fine della Repubblica...

Finalmente è stato trovata l'origine di un periodo particolarmente freddo che si verificò nell'antica Roma: una enorme eruzione del vulcano Okmok dell'Alaska, situato sul lato opposto della Terra

Pandemia, il caldo ci aiuterà, ma il coronavirus potrebbe essere stagionale

Nelle regioni sopra i 30 gradi di latitudine Nord l’arrivo il clima estivo potrebbe attenuare Covid-19, che però, come altri coronavirus, potrebbe assumere un andamento stagionale

Covid-19, l’estate rallenterà la diffusione delle infezioni?

La diffusione del Covid-19 potrebbe rallentare con l’aumento delle temperature, ma non illudiamoci. L’estate non basterà a spazzare via il coronavirus

Asteroide o eruzioni vulcaniche, cosa portò all’estinzione dei dinosauri?

Su science uno studio dimostra come l'impatto con un asteroide abbia portato all'estinzione di massa dei dinosauri. Le violente attività vulcaniche si sarebbero, infatti, verificate molto prima

I cambiamenti climatici si vedono nel meteo di ogni giorno

Gli effetti dei cambiamenti climatici si possono leggere negli eventi meteo di ogni singolo giorno. Purché si consideri una prospettiva globale e non locale

La primavera in anticipo porta a un’estate secca e torrida

Se le piante in primavera tornano in attività precocemente, a causa delle temperature primaverili sempre più miti, si prospetta un’estate secca caratterizzata da frequenti ondate di calore. Lo dimostra uno studio su Science Advances

Australia, così gli incendi hanno cambiato il meteo

L'Australia è devastata da intensissimi incendi, talmente potenti e diffusi da generare venti e fenomeni temporaleschi importanti. Che a loro volta possono favorire nuovi incendi. Complici anche i cambiamenti climatici

Amazzonia: per colpa nostra le foreste cresceranno molto più lentamente

Dopo la deforestazione, la ricrescita della foreste secondarie, fondamentali per combattere i cambiamenti climatici, potrebbe avvenire molto più lentamente di quanto abbiamo pensato finora. Lo studio (e i risultati preoccupanti) su Ecology

Cambiamenti climatici, ecco come cambia il mondo durante la Cop25

I grandi del mondo riuniti per 12 giorni a Madrid per parlare dei cambiamenti climatici e deliberare le azioni da intraprendere. Nel frattempo, nel resto del pianeta…

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS