Home Tags Fisica delle particelle

Tag: fisica delle particelle

Super B, l’acceleratore italiano

Il Miur ha stanziato i primi 20 milioni di euro necessari per la costruzione di un acceleratore di particelle in Italia

I primi atomi stabili di antiidrogeno

I ricercatori dell’esperimento Alpha del Cern di Ginevra sono riusciti per la prima a intrappolare 38 atomi di antimateria per un decimo di secondo. Un tempo abbastanza lungo per studiarli nel dettaglio

Atlas su Atlas

Inaugurato al Cern di Ginevra un gigantesco murales dell’artista americano Josef Kristofoletti

Nuovi indizi sulla materia primordiale

I dati sullo scontro tra protoni ad alta energia all’interno dell’Lhc lasciano ipotizzare l’esistenza di un effetto mai osservato prima

L’acceleratore sostenibile

Per la prima volta è stata sfruttata con successo la tecnologia del recupero di energia di un acceleratore lineare di particelle

Uno squilibrio da Nobel

Il riconoscimento va a tre scienziati giapponesi per aver studiato i meccanismi della rottura spontanea della simmetria nella fisica delle particelle elementari

Elettroni in movie

Filmare le particelle ora è possibile. C’è riuscito per la prima volta un gruppo di ricercatori svedesi grazie all’uso di impulsi di luce estremamente brevi

Dove viaggia il protone

Mappate le strade preferenziali su cui viaggiano le particelle condivisi da due atomi. I dettagli in uno studio su Science

Storia della bomba atomica, quando la fisica andò alla guerra

Dalla scoperta della fissione al primo impiego della bomba nucleare: gli eventi e i protagonisti dell'inizio dell'era atomica

Sulle tracce del pentaquark

Il sogno di Einstein di trovare una strada che porti alla grande unificazione delle leggi fondamentali non si è ancora realizzato; tuttavia, scrutando l’affascinante...

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS