Tag: fisica
Un problema olimpico
Molto rumore per il nulla
Cristoforo Benvenuti, fisico italiano del Cern, inventa un sistema per raggiungere un vuoto ultraspinto. E il Cern lo brevetta. Attirando su un’innovazione scientifica la curiosità di testate come “The Economist” e “Il Sole 24 Ore”. Intanto perché la nuova super pompa potrà avere impieghi industriali importanti. Ma soprattutto perché è il segnale che anche in Europa inizia l’era dell’autofinanziamento della scienza sfruttando i brevetti sulle invenzioni. Galileo ne ha discusso con il diretto interessato
Dafne e Kloe ai nastri di partenza
Dopo quasi nove anni di lavoro, circa 200 miliardi di investimenti complessivi e grazie agli sforzi di qualche centinaio tra fisici, ingegneri e tecnici specializzati DaFne e Kloe sono finalmente pronti a entrare in funzione. I due gioielli sono stati presentati ufficialmente il 19 maggio scorso ai Laboratori nazionali di Frascati dell’Istituto nazionale di fisica nucleare. E ora i ricercatori sono ansiosi di mettersi al lavoro per dare la caccia a uno dei grandi quesiti irrisolti della fisica moderna: che fine ha fatto l’antimateria scomparsa dall’universo dopo il Big Bang?
Bollicine di luce
Una ampolla di liquido. Un generatore di onde sonore. E tre fisici curiosi. A volte non servono i laboratori miliardari per ottenere risultati brillanti. Questa settimana Nature pubblica un articolo che spiega la sonoluminescenza: quando il suono attraversa un liquido genera delle bolle, che poi “implodono” emettendo una microscintilla. Scatenando fenomeni che, secondo i più ottimisti, potrebbero portare lontano
Il Cern di Maiani
Niente anomalie nella forza di gravità
La valenza che conduce
Qual è il ponte che lega il mondo microscopico degli atomi e delle molecole alla capacità dei materiali di condurre la corrente elettrica? Un gruppo di fisici europei pubblica la risposta in un articolo su Nature. Ora per l’elettronica molecolare e le nano-tecnologie si aprono prospettive nuove, tutte da esplorare. E che potrebbero rivoluzionare i “vecchi” chip al silicio
Babbo Natale esiste? Un fact checking da ridere
Il conformismo dello scienziato
Per interpretare il nuovo spesso gli scienziati utilizzano categorie logiche e linguaggi già sperimentati. Creando a volte ipotesi ad hoc che il più delle volte non riescono ad essere dimostrate. E’ il caso dell’etere della fisica del XVII secolo, e del bosone di Higgs della meccanica quantistica