Home Tags Infezioni

Tag: infezioni

Vaiolo delle scimmie: cosa sta succedendo in Italia e nel mondo

Dopo la notizia della morte del turista italiano a Cuba, vediamo quali sono i numeri dell'epidemia nelle diverse regioni secondo gli ultimi bollettini. Facendo anche un punto sul vaccino

Fino al 14% della popolazione potrebbe avere avuto la malattia di...

E' la stima che emerge da un'analisi relativa alla prevalenza degli anticorpi contro l'infezione della malattia di Lyme nella popolazione globale. Ecco le aree più colpite

Zecche, quando e perché possono essere pericolose

Anche se raramente, in alcuni casi la puntura di questi aracnidi può dare origine a seri problemi di salute. Meglio sapere come evitarle

Casi in Europa: le differenze tra vaiolo delle scimmie e vaiolo...

Il vaiolo delle scimmie, di cui recentemente sono stati confermati alcuni casi in Europa nel Regno Unito, mostra diverse similitudini con il vaiolo umano, scomparso grazie a vaccinazioni di massa e strategie di contenimento

Epatiti nei bambini, tiene banco l’ipotesi di un adenovirus

Dopo le prime ipotesi, si fa strada ancora l'idea che dieto le epatiti acute di origine sconosciuta nei bambini ci sia un adenovirus. Continuano le indagini

Trombosi da Covid-19, auto-anticorpi dietro la formazione dei coaguli?

Gli eventi trombotici sono una delle tante complicanze del coronavirus che non coinvolgono esclusivamente l’apparato respiratorio. Secondo uno studio dell’Università del Michigan, dietro ci sarebbe la presenza di specifici auto-anticorpi

In quarantena con un positivo in casa: cosa fare per ridurre...

L'auto-isolamento in casa con altri è difficile e spesso il coronavirus è presente negli spazi anche comuni: ecco come fare per ridurre il rischio contagio

Sclerosi multipla: sì, c’è un legame con il virus della mononucleosi

Il virus della mononucleosi fa da trigger per l'insorgenza della malattia, ma da solo non basta a scatenare la sclerosi multipla, scrivono alcuni ricercatori su Science

Long Covid, è ancora mistero sullo sviluppo dei sintomi dopo l’infezione

Gli strascichi dell'infezione da Covid-19 costituiscono una sindrome complessa, caratterizzata da una moltitudine di sintomi diversi. E per capire come fronteggiarla bisogna conoscerla e caratterizzarla nei dettagli

La mononucleosi è un fattore di rischio per la sclerosi multipla?

Secondo un studio svedese, numerosi casi di mononucleosi infettiva in età adolescenziale sono correlati all'insorgenza di sclerosi multipla dopo i 20 anni di età, indipendentemente dalla predisposizione genetica

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS