Tag: intelligenza artificiale
Diagnosi: l’intelligenza artificiale è più brava dei pediatri?
Un software si è rivelato in grado di diagnosticare mononucleosi, influenza, vaiolo e altre malattie con più accuratezza rispetto a pediatri umani con pochi anni di esperienza. Lo studio su Nature Medicine
Pazienti con tumore, l'intelligenza artificiale prevede i sintomi psichici
Due nuovi modelli di machine learning anticipano con grande accuratezza chi svilupperà ansia, depressione o disturbi del sonno. Uno strumento importante per migliorare la qualità di vita
Pazienti con tumore, l’intelligenza artificiale prevede i sintomi psichici
Due nuovi modelli di machine learning anticipano con grande accuratezza chi svilupperà ansia, depressione o disturbi del sonno. Uno strumento importante per migliorare la qualità di vita
Matematica, ci sono problemi che neanche l’intelligenza artificiale può risolvere
Ci sono dei quesiti matematici cui nemmeno la matematica trova una risposta. E perfino l’intelligenza artificiale non è in grado di risolvere questo paradosso. Lo studio su Nature Machine Intelligence
Coma: l'Ai aiuterà a misurare lo stato di coscienza
Analizzando i tracciati degli elettroencefalogrammi, un algoritmo basato sul machine learning è in grado di prevedere con che probabilità un paziente possa svegliarsi dal coma
Perché l’AI di Google vuole scoprire nuove proteine
L’intelligenza artificiale di Google è ora in grado di predire le forme tridimensionali in cui si assemblano le proteine: sarà utile per lo sviluppo di nuovi farmaci
Sepsi: per combatterla arriva in aiuto l’intelligenza artificiale
Un’équipe di scienziati dell’Imperial College London ha messo a punto un sistema basato sull’intelligenza artificiale che potrebbe aiutare a curare i pazienti con sepsi. Ecco come funziona
Quanti pesci ci sono nel mare? Ce lo dice l’IA
Computer vision ed intelligenza artificiale consentiranno ai ricercatori di monitorare in modo automatico le variazioni di abbondanza delle specie marine
Nell’era dell’intelligenza artificiale cos’è che definiamo vita?
Serve un nuovo concetto di vita che sappia comprendere anche le macchine intelligenti o le civiltà extraterrestri. Nel suo ultimo libro Max Tegmark, presidente del Future of Life Institute, traccia i confini di una nuova definizione
Cosa ci distingue dai computer? Basta una parola. Anzi, una parolaccia
Dal Mit un test di Turing 'minimo' sviluppato per stabilire dalla scelta di una sola parola se si ha a che fare con un uomo o una Ai. Alla prova dei fatti, il termine più efficace stupisce