Tag: malattie infettive
Coronavirus: quanto sopravvive su plastica, cartone e acciaio?
Dal rame alla plastica, fino all'aria. I risultati preliminari di un nuovo studio suggeriscono la durata di tempo massimo in cui il nuovo coronavirus riesce a sopravvivere sulle superfici
Mascherine contro il coronavirus: sì, no, come e quando?
In tutto il mondo, e oggi più che mai nel nostro Paese, migliaia e migliaia di persone escono di casa solo con...
Coronavirus: cosa dicono i primi dati sui decessi in Italia
I dati dell'Iss arrivano oggi a fare il punto sulle vittime del nuovo coronavirus. Sono per lo più anziani, uomini e con tre o più patologie preesistenti. Per questo è importante limitare la diffusione del virus, e riuscire così a proteggere le persone più fragili
Coronavirus: per l’Oms non è ancora pandemia
Secondo l'Oms non è ancora arrivato il momento di dichiarare la pandemia. Sebbene il rischio di diffusione del coronavirus sia passato a “molto alto”, dobbiamo concentrare tutti gli sforzi sul contenimento
Epidemie, se il virus si diffonde come un meme
Un nuovo modello matematico descrive la diffusione delle malattie contagiose "multiple", cioè quelle che interagiscono tra loro, come influenza e polmonite. Ecco come
Sospetta Covid-19? Non correte al pronto soccorso
Se si pensa di essere entrati in contatto con il coronavirus o di avere la Covid-19 meglio restare a casa e comunicare telefonicamente con i numeri di emergenza o il proprio medico di base
Coronavirus: sintomi lievi nell’80% dei casi
Dei contagi presi in esame nello studio più completo dall'inizio dell'epidemia, circa l'80% presenta sintomi lievi. Mentre a maggior rischio sono gli uomini, gli anziani e le persone con altre condizioni cliniche
Per quanto tempo il coronavirus sopravvive sulle superfici?
I coronavirus della Sars e la Mers sopravvivono alcuni giorni sulle superfici. Discorso valido, secondo un nuovo studio, anche per il nuovo 2019-nCoV
Coronavirus: uno studio sulla trasmissione senza sintomi è errato
La trasmissione del nuovo coronavirus può avvenire (raramente) anche da pazienti asintomatici, anche se uno degli studi che lo ha dimostrato è stato ritrattato. Ecco perché
Perché è importante l’isolamento del coronavirus allo Spallanzani
Riuscire a isolare e sequenziare il virus sarà di grande aiuto per lo sviluppo di un potenziale vaccino contro il coronavirus. Ricordiamo, tuttavia, che non è la prima volta