Tag: malattie infettive
Così l’antibiotico diventa super
Dagli Usa un metodo per scegliere le molecole più efficaci contro i batteri. Snellendo la sperimentazione
Il morbillo uccide di meno
Uniti per l’Africa
“Falsi i dati cinesi sulla Sars”
Non solo Aids
Dati allarmanti e sottostimati. Sono quelli sulla diffusione delle malattie sessualmente trasmesse che colpiscono ogni anno 340 milioni di persone in tutto il mondo. Dalle più temibili e famose - Aids o epatite B - alle classiche sindromi veneree come la sifilide e la gonorrea, a quelle considerate emergenti quali clamidia, herpes e condilomi. Ne hanno discusso 400 esperti riuniti a Sorrento dal 18 al 20 maggio scorso in occasione del II congresso nazionale della Società interdisciplinare per lo studio delle malattie sessualmente trasmissibili. Dove sono stati presentati anche i primi dati sulla diffusione italiana dell'herpes genitale
Europa, un continente da curare
La salute del Vecchio continente scricchiola: per la prima volta dalla Seconda guerra mondiale la vita media degli europei è scesa da 73,1 anni nel 1991 a 72,4 anni nel 1994. Il calo dell’aspettativa di vita riguarda soprattutto i paesi dell’Europa centro-orientale, dove la mortalità elevata delle popolazioni più povere abbassa la media europea. E dove malattie che si credevano sconfitte da tempo ricominciano a mietere vittime. Così l’Organizzazione mondiale della sanità ha deciso di lanciare il Verona Initiative: un confronto tra medici, sociologi e amministratori per affrontare la situazione