Home Tags Missioni lunari

Tag: missioni lunari

Blue Moon: Bezos (il patron di Amazon) ha pronto un lander...

Potente, capace di atterraggi precisi e con grandissima capacità di carico, nelle intenzioni di Jeff Bezos il nuovo lander porterà l'essere umano sulla Luna entro il 2024

Torneremo sulla Luna: ma come e perché?

Mezzo secolo dopo lo storico allunaggio di Armstrong e compagni, la Nasa ha annunciato di voler tornare sulla Luna entro dieci anni. Ecco come ha in mente di farlo (e come lo ha fatto in passato)

La Nasa vuole tornare sulla Luna nei prossimi 10 anni

L’amministratore della Nasa Jim Bridenstine ha annunciato il finanziamento della missione Moon2Mars che nel prossimo decennio riporterà l’essere umano sulla Luna. Ma con lo sguardo verso Marte

SpaceX: pronto il primo passeggero per il volo intorno alla Luna

Si tratta del primo privato cittadino al mondo che andrà in orbita intorno alla Luna, sul Big Falcon Rocket. L’annuncio in un tweet di SpaceX. Per conoscere la sua identità bisogna aspettare martedì 18 settembre

Il Google Lunar Xprize da 20 milioni di dollari rischia di...

Nessuno dei quattro team rimasti a contendersi i 20 milioni di dollari messi in palio da Google per spedire un veicolo funzionante sulla Luna sembra poter rispettare la scadenza del 31 marzo 2018. E Google non intende concedere altro tempo

Google Lunar XPrize: chi sono i 5 finalisti

SpaceIL, Moon Express, Synergy Moon, TeamIndus e Hakuto sono i cinque team rimasti a concorrere per il primo premio da 20 milioni di dollari per fare un salto sulla Luna

Luglio 1969, timeline del viaggio dalla Terra alla Luna e ritorno

8 giorni, 3 ore e 18 minuti: tanto durò, dal lancio al recupre nell'oceano, la missione che nel luglio del 1969 portò i primi austronauti sulla Luna. Ecco il racconto in diretta

Amarcord la conquista della Luna, quel 21 luglio del ’69

L'astronomo Mario Rigutti racconta la prima grande avventura spaziale dell'umanità: la conquista della luna, avvenuta il 21 luglio del 1969 vissuta da un miliardo di persone in diretta tv

Acqua di colonia sulla Luna

Sulla Luna c’è l’acqua, hanno annunciato gli scienziati della Nasa dopo le analisi dei primi dati raccolti dalla sonda Lunar Prospector. E c’è chi pensa a come sfruttare queste risorse di ghiaccio per colonizzare il nostro satellite. Il sogno di basi permanenti potrebbe diventare realtà, grazie a un serbatoio naturale da cui attingere acqua da bere e da cui si può ricavare energia. Galileo ha parlato di questi possibili scenari con Umberto Guidoni, astronauta italiano del Johnson Space Center della Nasa, con Julian Chela-Flores, fisico all’Ictp di Trieste ed esperto di astrobiologia e con Marcello Coradini, coordinatore delle missioni nel Sistema solare dell’Agenzia spaziale europea

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS