Tag: neurologia
Alzheimer, scoperto un peptide che favorisce la progressione della malattia
Si chiama LL-37 e agirebbe promuovendo la traslocazione di una proteina a livello della
membrana cellule del sistema immunitario del cervello
Covid-19, quali sono i sintomi neurologici per i ricoverati
Si va da encefalopatia, presente in circa 1 caso su 10, ad ictus, fortunatamente più raro. Uno studio fotografa l'incidenza dei sintomi neurologici nei pazienti ricoverati con Covid-19 grave
Malattia di Alzheimer, trovati nuovi indizi genetici
Trovate 42 nuove regioni genetiche associate all'Alzheimer. La speranza è che aiutino a capire meglio la malattia e sviluppare nuovi trattamenti
Un’interfaccia neurale in un paziente locked-in per comunicare con l’esterno
Per la prima volta, grazie a un'innovativa interfaccia neurale, un paziente affetto da Sla e completamente paralizzato è tornato a comunicare con il mondo esterno
Demenze: dal nuovo farmaco aducanumab al long-covid, 4 webinar per informare...
Federazione Alzheimer Italia nei giorni 22 e 29 novembre, 13 e 20 dicembre 2021 organizza quattro webinar gratuiti per conoscere meglio il mondo delle demenze
Sostieni la lotta alla Sclerosi multipla con le mele dell’AISM
Torna oggi nelle piazze italiane l'iniziativa di Aism a sostegno della ricerca e dei servizi per le persone con sclerosi multipla. Scopri dove acquistare il tuo sacchetto di mele
Covid-19: quali sono e a cosa sono dovuti i danni neurologici
I risultati preliminari di uno studio italiano condotto su oltre 2.500 pazienti. Alla base delle complicanze neurologiche ci sarebbero la carenza di ossigeno, le trombosi e l’infiammazione causate da Sars-Cov-2
Sintomi neurologici di Covid-19: cosa dicono gli encefalogrammi
Confusione, delirio, encefaliti, ma anche la perdita dell'olfatto sono tutti sintomi neurologici associati al coronavirus. Ma gli elettroencefalogrammi cosa dicono?
Acufene, la stimolazione cerebrale doppia funziona
Combinando due tipi di stimolazione cerebrale, i sintomi dell'acufene migliorano. Un risultato che si mantiene per un anno dalla fine della terapia
Questo weekend tornano le mele di Aism per la lotta alla...
L’iniziativa delle mele di AISM andrà a sostere la ricerca scientifica e a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con SM.