Home Tags Ricerca

Tag: ricerca

Collaborazione scientifica, idee per il dopo-Brexit

Il Rapporto finale del Progetto UK-IT BEST+SHAPE evidenzia cinque temi su cui I Governi italiano e britannico dovrebbero agire per superare gli ostacoli dovuti all’uscita del Regno Unito dall’UE

Poche donne nella scienza: serve un “bollino” che certifichi università ed...

Le donne sono poco presenti nel mondo della ricerca, soprattutto nelle posizioni di alto livello. È necessaria una strategia europea comune che premi le organizzazioni in grado di promuovere una politica di equità di genere

Donne leader in oncologia? No grazie

Una indagine di Women for Oncology (W4O) della Società Europea di Oncologia mostra come le oncologhe siano ancora troppo poche nei vertici delle società scientifiche, nei congressi o a capo dei progetti di ricerca

Tamponi anali, santi da pregare e 5G: le ricerche più assurde...

Si va dallo screening con tamponi anali al 5g che induce Covid. Dalla medicina tradizionale cinese alle onde sonore prodotte dalle campane indiane che neutralizzano il virus. Ecco alcune delle più assurde ricerche su Covid ritirate nell’ultimo anno

Ricerca scientifica, la pandemia penalizza ancora le donne

Le disparità di genere sono state acuite dalla pandemia. E la "mancanza di pluralismo vuol dire impoverire la ricerca", commenta Sveva Avveduto, emerita del Cnr e presidente dell’associazione Donne e Scienza

Picture a scientist: lo scienziato è (anche) donna

Svalutate, molestate, abusate. Storie di ordinaria discriminazione, raccontate nel documentario “Picture a scientist” al Festival Internazionale di Ferrara.

Coronavirus, è emergenza anche per la ricerca

Dalla peer review in sole 48 ore - con possibili danni, vedi il caso degli studi sul Nejm e sul Lancet ritirati - alla diffusione di preprint ancora da revisionare. La ricerca e la sua divulgazione ai tempi di Covid-19 stanno cambiando, con punti di forza e criticità ancora da affrontare

Festa della mamma 2020, l’azalea della ricerca di Airc è online

Torna per la festa della mamma l'azalea della ricerca di Airc, l'iniziativa a sostegno della ricerca sui tumori femminili. Quest'anno online, su Amazon

L’emergenza Covid rallenta la ricerca biomedica e drena risorse

Esperimenti sospesi o a regme ridotto, fondi in esaurimento. L’impatto dell'emergenza Covid-19 sui molti centri di ricerca impegnati in studi di biomedicina

Coronavirus, ci vorranno almeno 18 mesi per avere un vaccino

L'immunologo statunitense Anthony Fauci fa il punto sul vaccino contro 2019-nCoV: i primi test arriveranno presto ma perché sia disponibile ci vorrà più di un anno

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS