Tag: chimica
Poker d’atomi per l’ossigeno
Una molecola formata da soli quattro atomi di ossigeno. È il risultato di uno studio condotto da un team di scienziati dell’Università La Sapienza di Roma. Un obiettivo raggiunto dopo circa 80 anni di esperimenti. E che potrebbe addirittura rivoluzionare la ricerca nel campo dei combustibili aerospaziali. Per capire come l’équipe romana è riuscita a ottenere questo risultato Galileo ha intervistato il coordinatore del gruppo Fulvio Cacace
Il combustibile pulito? Lo progetta il Pc
Impiegare composti dell’azoto per realizzare combustibile pulito. Un progetto che si era sempre scontrato con l’alta combustibilità dell’elemento. Ora per la prima volta Laura Gagliardi dell’Università di Bologna e Pekka Pyykko dell’Università di Helsinki sono riusciti a progettare una molecola affidabile. Mettendo insieme un atomo di scandio e sette di azoto e creando così lo scandio cicloeptanitride (ScN7). Un risultato reso possibile dall’utilizzo del computer grazie al quale la molecola è stata costruita testando in tempo breve migliaia di accoppiamenti di atomi
Kary Mullis, uno scienziato eccentrico
Le nuove regole del carbonio
Allergia da computer
Anticorpi contro i gas tossici
Un potenziale dimenticato
Tutti i paesi avanzati, eccetto l’Italia, puntano fortemente sul settore chimico. Eppure il nostro paese vanta una ricerca avanzatissima e lavori scientifici apprezzati a livello internazionale. Questo però non basta a renderci competitivi. I motivi di un’innovazione mancata