Tag: chimica
Piccanti come non mai
Zinco salvagusto
Premio Pirelli, anno secondo
Ha vinto Marco Ziegler, ricercatore svizzero dell’università di Friburgo, con un’opera multimediale sulla chimica
Clonati gli Stradivari
Elogio della superficialità
Un chimico, George M. Whitesides, e una fotografa, Felice Frankel. Insieme per indagare la superficie degli oggetti, là dove la luce li illumina. Dal loro incontro è nato un libro straordinario, “On the Surface of Things”, che indaga – e fa conoscere al pubblico dei non specialisti – alcuni dei campi di ricerca più affascinanti della scienza contemporanea. Perché il linguaggio delle immagini aiuta a capire come si formano le idee e le teorie scientifiche nella nostra mente
Biochimica della capsaicina: fuoco e fiamme sulla lingua
La via naturale al riciclo
La filosofia dell’uso e del riuso si diffonde anche nello studio dei nuovi materiali. Imballaggi, plastiche e carte diventano sempre più compatibili con l’ambiente. E dall’industria chimica, sotto la spinta dell’ondata ecologista, arriva una materia prima rivoluzionaria. Si chiama Mater-Bi e si trasforma persino in cibo
La “scienza umana” di Hoffmann
Il premio Nobel per la chimica Roald Hoffmann crede che scienze naturali e umanistiche possano convivere armoniosamente. A patto che gli scienziati diventino un po’ più umanisti e gli umanisti un po’ più scienziati. Seguendo il suo esempio di chimico e scrittore. Galileo lo ha intervistato