Aggiornamenti sull’epidemia di polmonite (Covid-19) causata da un nuovo ceppo di coronavirus (poi denominato Sars-Cov-2) iniziata alla fine di dicembre 2019 in Cina.
Tag: COVID-19
Scuola online ai tempi del Covid-19: quello che non funziona
Difficoltà tecnologiche, arretratezza culturale, mancanza di coordinamento e di standard condivisi nella scuola online. Così i docenti più volenterosi annaspano. Mentre gli altri resistono stoicamente al cambiamento
Coronavirus, anche congiuntivite e occhi rossi tra i sintomi
Occhi rossi, bruciore e congiuntivite possono essere sintomi presenti in chi ha la Covid-19? In casi limitati sì, come mostrano alcuni studi – e ad averli sono soprattutto i pazienti più gravi. Ecco cosa dicono gli esperti
Con l’umanità in quarantena, in tutto il mondo gli animali si...
Talpe alla luce del sole, condor che volteggiano tra i grattacieli, orche che nuotano nei porti. Mentre l'umanità è in quarantena, gli animali tornano a occupare gli spazi da cui li avevamo sloggiati.
Un cerotto hi-tech, così prosegue la ricerca di un vaccino contro...
400 microaghi fatti di zuccheri e proteine virali da applicare come un cerotto sulla cute. Così potremmo presto vaccinarci contro il nuovo coronavirus Sars-Cov-2
John Ioannidis: “Avanti con i test, o rischiamo di fare più...
L'epidemiologo ed esperto di data science biomedica di Stanford spiega i suoi dubbi sulla gestione dell’epidemia. Anche quella italiana
Coronavirus, potremmo affrettare la produzione del vaccino infettando dei volontari?
La proposta di una via alternativa alla produzione del vaccino divide la comunità scientifica in favorevoli e contrari. Ma anche i possibilisti devono trovare risposte convincenti ai mille dubbi etici
Un vaccino per COVID-19: giovani ricercatori italiani in pole position
Una biotech italiana vicino Roma sta generando un vaccino genetico contro Covid-19. La sperimentazione preclinica è gia iniziata, ma occorrono fondi
Quanto rischia di morire chi si ammala di coronavirus
Un nuovo studio dell’Imperial College di Londra ha calcolato che per ora la letalità per Covid-19 è dell’1,38%, ma se ampliamo la platea degli infetti includendo anche i casi non confermati il tasso si abbassa allo 0,66%. Stimare quante persone necessitano il ricovero e il tasso di letalità serve a prendere decisioni migliori
Coronavirus: i cittadini europei chiamano, l’Unione Europea risponda
Sul sito del Centro studi, formazione, comunicazione e progettazione sull’Unione Europea e la global governance (CesUE) è possibile sottoscrivere l’appello rivolto ai Governi degli stati membri per intraprendere azioni condivise all’altezza di una vera comunità
Dagli Usa il test che in 5 minuti rivela la presenza...
Ricevuto l’ok della Fda, la Abbott Laboratories si appresta a rifornire il mercato americano di 50mila kit diagnostici al giorno per combattere la pandemia