Aggiornamenti sull’epidemia di polmonite (Covid-19) causata da un nuovo ceppo di coronavirus (poi denominato Sars-Cov-2) iniziata alla fine di dicembre 2019 in Cina.
Tag: COVID-19
I farmaci più efficaci contro il coronavirus
Dagli antivirali utilizzati nella terapia dell'Aids fino a quelli per trattare i pazienti con artrite reumatoide. Ecco i farmaci che possono aiutare a trattare il nuovo coronavirus
COVID-19, tutto quello che c’è da fare e sapere
Ciascuno di noi deve fare la sua parte per contenere l'epidemia COVID-19 e mitigarne l'inevitabile impatto sociale ed economico. Poche cose ma importanti
Coronavirus, una mappa anche per la febbre dell’informazione
Oltre all'epidemia di coronavirus è in corso una proliferazione di vere e false sulla Covid-19. E arriva anche la mappa interattiva dell'infodemia
Emergenza sanitaria da coronavirus: come funzionerà il triage
Nella speranza che non debbano essere usate, sono state pubblicate le raccomandazioni per l'ammissione in terapia intensiva in condizioni di emergenza. Se c'è un'emergenza e le risorse sono limitate, i medici dovranno scegliere chi curare e chi no
Perché il coronavirus si diffonde così velocemente?
La presenza di alcune caratteristiche sulla superficie del coronavirus potrebbe influenzarne il ciclo vitale e la patogenicità
Covid-19, il tempo medio di incubazione è di 5 giorni
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine il tempo di incubazione medio di Covid-19 sarebbe di 5 giorni. Solo in una piccola frazione dei casi supera i 12 giorni
Non sappiamo se con il caldo le infezioni da coronavirus diminuiranno
Molti virus, come quelli influenzali, sono stagionali, ma non è affatto detto che sole e caldo influenzeranno l’andamento dell’epidemia di Sars-Cov-2
Come potrebbe evolvere l’epidemia
Facendo un’analisi di quel (poco) che si sa su Sars-Cov-2 gli esperti dell’Ecdc hanno caratterizzato gli scenari sequenziali della possibile evoluzione dell’epidemia in Europa, per aiutare i Paesi membri a rispondere prontamente
Coronavirus, come ridurre il rischio di infezioni sul posto di lavoro
Per chi non può fare smart working, l'Oms ha appena diffuso alcuni semplici consigli e raccomandazioni da seguire sul posto di lavoro, per evitare l'ulteriore diffusione del coronavirus
Oms: “Nella lotta al coronavirus anche le parole contano”. Il rischio...
Lo stigma sociale può nascere da una scorretta associazione tra malattia e una determinata etnia, attraverso espressione come “il virus cinese”. E l'Oms ha appena diffuso una guida per utilizzare i termini corretti ed evitare così lo stigma