Tag: disturbi del sonno
Disturbi del sonno, con poche regole si recupera un buon riposo
Chi tende a tirar tardi la sera, ha difficoltà ad adattarsi ai ritmi del lavoro e dello studio, con difficoltà a concentrarsi e rischio di disturbi del sonno. Ma c'ù un modo semlice -senza farmaci - con cui i nottambuli possono "normalizzarsi"
Il sonno come non l’avete mai visto
Dalla sexsomnia agli omicidi compiuti in stato incosciente, dalla narcolessia alla sindrome delle gambe senza riposo, tante storie di pazienti per raccontare una delle attività più misteriose del cervello, il sonno
Perché a volte è più facile ricordare i sogni
Studiando alcune persone con narcolessia, dei ricercatori hanno osservato che l’esperienza del sogno non è limitata alla sola fase REM. E che in alcune condizioni ricordare i sogni è più facile
Insonnia: non una ma cinque, in base alla personalità del paziente
Una ricerca olandese ha identificato 5 sottotipi di insonnia che si distinguono in base ai tratti della personalità predominanti nel paziente, e che influenzano l’efficacia dei trattamenti
Regaliamoci del sonno, almeno in vacanza
Nel suo libro "Why we sleep", Matthew Walker lancia un allarme: nel mondo non si dorme abbastanza. E paghiamo un conto (salato) per tutto questo sonno mancato. Ma non è mai troppo tardi per rimediare
A letto presto, la bilancia (e la salute) ringraziano
L'analisi di oltre 40 studi ribadisce come una carenza di sonno si associ a un maggior rischio di sovrappeso e obesità. L'ipotesi del nesso causale tra poche ore dormite e obesità prende più corpo, sostengo i ricercatori
Sesso e sonno, una relazione virtuosa
Sonno arretrato e mancanza di desiderio sono strettamente correlati. E anche se affliggono in modo diverso uomini e donne, la soluzione per entrambi potrebbe essere la stessa: più regolarità
Giornata mondiale del sonno: regolate l’orologio biologico
Quest'anno il focus sui disturbi dell'alternanza sonno veglia. A soffrine di più sono gli adolescenti, che ritardano troppo l'orario di andata a letto. Ma anche chi viaggia e vive su diversi fusi orari. Ecco tutti gli eventi in programma il 16 marzo
Il lato oscuro dell’ora legale
David Wagner si occupa di management all'Università dell'Oregon e passando in rassegna alcuni studi sugli effetti dell'ora legale su produttività, rischio di incidenti e capacità di giudizio morale parla del passaggio all'ora legale come di una "follia". Ecco perché
“Quando Lupo Alberto mi aiutò a capire che soffrivo di narcolessia”
Non è pigrizia, né stanchezza, ma una condizione a sé stante. Che può essere riconosciuta e in molti casi gestita, fino a permettere di condurre una vita normale. Ma prima di tutto serve la diagnosi, come racconta chi convive da anni con la narcolessia