Home Tags Eclissi lunare

Tag: eclissi lunare

E’ in arrivo la notte della luna rossa: l’eclissi del 16...

Nei cieli primaverili di maggio, c'è una protagonista indiscussa: la Luna. È attesa, infatti, un'eclissi lunare totale per il 16 di questo...

Tutto quello da sapere sull’ultima eclissi di Luna del 2021

Il 19 novembre si verificherà un’eclissi di Luna parziale e sarà la più lunga degli ultimi 600 anni

Tutti pronti per l’eclissi e la Superluna del 26 maggio: ecco...

Dalle 12 in poi la diretta streaming sulla pagina web del Virtual Telescope Project per osservare l'eclissi di Luna, mentre dalle 21,30 alle 23 la diretta dell'Inaf sulla Superluna, che ha come ospite speciale Samantha Cristoforetti

Come e quando vedere l’eclissi e la Superluna del 26 maggio

Intorno alle 13 del 26 maggio potremo guardare l'eclissi totale di luna, non visibile dall'Italia, in streaming. Mentre la sera del 26 ci basterà alzare gli occhi al cielo per catturare la Superluna più grande dell'anno. Come seguire gli eventi

Il 26 maggio il cielo ci regala la Superluna più grande...

La sera del 26 maggio la luna potrà apparirci più grande del solito. Questo grazie alla coincidenza fra il plenilunio e il passaggio nel punto dell'orbita più vicino a noi. Ma ci sarà anche un'eclissi totale di luna

Come seguire in diretta l’eclissi di Luna penombrale

Appuntamento alle 21 per seguire online la diretta del'eclissi di Luna penombrale. La prima di una serie di tre eclissi nei cieli estivi

E la Luna sparì: mille anni dopo risolto il mistero dell’eclissi...

Nel 1110 una gigantesca nuvola di particelle di zolfo invase la stratosfera, oscurando il cielo per mesi, e forse addirittura anni. Ed ecco finalmente spiegato il perché

Come non perdersi l’eclissi penombrale di Luna del 10 gennaio

La prima eclissi del 2020 sarà totalmente visibile in Europa. Picco massimo alle 20:10 ora italiana

Stasera c’è l’eclissi di Luna, come non perdersi l’evento

Nella notte tra il 16 e il 17 luglio andrà in scena lo spettacolo dell'eclissi parziale di Luna. Visibile dall'Italia, ecco orari e coordinate per non perdersi l'evento

Non solo eclissi, Giove e Saturno protagonisti del cielo di luglio

Luminoso e limpido, il cielo di luglio regala varie sorprese, come l'eclissi parziale di Luna nella notte fra il 16 e il 17 luglio, nella stessa settimana in cui ricorre l'anniversario dell'allunaggio. Ma anche il Sole, Saturno e Giove si mostreranno ai nostri occhi in una veste inusuale

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS