Tag: esa
Paolo Nespoli torna nello Spazio
Le esperienze precedenti, i dettagli del volo e della missione che porterà avanti sulla Stazione spaziale. Un piccolo vademecum per prepararsi al ritorno di Paolo Nespoli nello Spazio
Luca Parmitano, nel 2019 potrebbe tornare nello Spazio
L’astronauta è stato proposto per tornare a volare sulla Stazione Spaziale Internazionale nel 2019. Per la conferma definitiva si dovrà aspettare la prossima primavera
Paolo Nespoli torna nello Spazio con Vita
La terza missione sulla Iss di Paolo Nespoli prevede una serie di esperimenti tutti italiani che spaziano dalla biomedicina alle scienze dei materiali
La sonda di ExoMars è pronta per la caccia agli indizi...
Tgo risveglia i suoi strumenti scientifici per la raccolta dati, a caccia di indizi della vita. Continua la missione sul pianeta rosso
Nasa: record di asteroidi, 15mila vicini alla Terra
I telescopi terrestri hanno scoperto un numero importante di ''near earth asteroids'', gli asteroidi con un'orbita vicina a quella terrestre e quindi potenzialmente pericolosi. La Nasa ha mappato oltre il 90% di quelli più grandi, ma il lavoro continua per individuare anche quelli di dimensioni minori
Dopo Schiaparelli, il problema è arrivare su Marte
Walter Villadei, astronauta in servizio all'Aeronautica Militare italiana, riflette sulle difficoltà di portare l'essere umano su Marte all'indomani dell'arrivo di ExoMars
ExoMars, dal lander Schiaparelli ancora nessuna comunicazione
Alle 16:40 ora italiana il lander Schiaparelli, come da programma, dovrebbe aver toccato il suolo marziano. Ma non è riuscito a comunicare con la Terra
ExoMars, l’Europa è pronta ad atterrare su Marte
Tra due giorni il lander Schiaparelli atterrerà sulla superficie marziana e la sonda Tgo si inserirà nell’orbita di Marte. La missione Exomars, guidata dall’Esa con un forte contributo italiano, sta entrando nel vivo.
La sonda Rosetta si è schiantata sulla “sua” cometa
Si conclude la storica missione Rosetta: come da programma, la sonda si è schiantata sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko
Domani diremo addio alla sonda Rosetta
Domani mattina il lander Philae e Rosetta si ricongiungeranno dopo che la sonda si sarà schiantata contro la cometa 67P/Churiumov-Gerasimenko. È la fine di una missione storica durata dodici anni