Tag: etica e politica
Vaccini aggiornati contro omicron, per chi sono raccomandati?
Meno vino più drink, le abitudini degli italiani cambiano in peggio
Coca Cola, lo sponsor che può oscurare la ricerca
Diabete: dal Web al Parlamento la richiesta di maggiore informazione
Una proposta nata dalla rete durante il progetto #5azioni è stata consegnata al Ministero della Salute. Obiettivo: promuovere una campagna sociale sulla malattia nel 2015
Richiami vivi, il Senato riapre il caso
Tutto da rifare: le modifiche apportate di recente alla legge nazionale non superano i rilievi della Commissione europea. Da Palazzo Madama un Ordine del giorno che impegna il Governo
Caccia: è ancora deroga sui richiami vivi
Non passa alla Camera un emendamento che avrebbe reso illegale la cattura di uccelli selvatici per utilizzarli come esche. Ma non è ancor detta l’ultima parola
Come avvicinare i cittadini alla politica e alla scienza
Dal libro di Fabrizio Rufo una riflessione sui problemi etici che accompagnano le scelte umane, per i quali sarebbe auspicabile una partecipazione di tutti alla conoscenza, politica e scientifica. Convincono le argomentazioni dell'autore?
Legge 40: le madri potranno non riconoscere il neonato
Un emendamento stabilisce che anche le mamme dei bambini nati grazie alla Pma potranno decidere di restare anonime e dopo il parto lasciare il figlio in un ambiente protetto. Come tutte le altre madri
Salva la legge 194
Così ha deciso la Corte Costituzionale a cui si era rivolto, il 3 gennaio scorso, un giudice tutelare di Spoleto chiamato a decidere in merito all'interruzione di gravidanza di una minorenne
Testamento biologico online, con valore legale
Sul sito dell'Associazione Luca Coscioni è possibile compilare un formulario che avrà validità legale in sede giudiziaria. Spiega come fare Filomena Gallo, segretario dell'associazione