Tag: hiv / aids
Hiv, una nuova pillola per una terapia che copra tutta la...
Una nuova pillola a rilascio graduale di farmaci potrebbe segnare una svolta nella lotta all’hiv: la sua somministrazione settimanale, anziché giornaliera, promette di aumentare l’aderenza alle cure
Perché studiare come queste scimmie resistono all’Aids
Una scimmia del vecchio mondo è resistente all’Aids, può essere infettata dallo stesso virus che causa la malattia nei macachi ma non si ammala. Come ci riesce? Uno studio su Nature identifica dei geni che potrebbero aiutare a capire perché
Un nuovo approccio di terapia genica contro l’hiv
Un team di ricercatori statunitensi ha modificato geneticamente le cellule staminali del sangue per produrre linfociti “killer” che riconoscono ed eliminano le cellule infettate da hiv, costituendo una protezione a lungo termine contro l’Aids
Cosa si rischia a cambiare il vocabolario della scienza
Alcuni documenti dei Cdc, Centri equivalenti al nostro Istituto Superiore di Sanità, non dovranno contenere sette parole ed espressioni, fra cui evidence-based e transgender, ha dichiarato Trump. Il rischio è che si riduca l'appropriatezza prescrittiva
Anlaids, contro la disinformazione scendono in campo volti noti
"Se te ne fotti, l'Aids ti fotte", campagna dell'associazione con testimonial famosi
A che punto siamo con le terapie contro l’hiv?
La terapia è prevenzione nella lotta all’hiv, perché una persona ben curata smette di essere infettiva. Ma in Italia continuano le discussioni anche sulla Prep, la profilassi farmacologica
Hiv, la lezione dell’Uganda: volontari nei villaggi e un centro per...
Hiv, la lezione dell'Uganda: volontari nei villaggi e un centro per adolescenti
Carceri, due detenuti su tre sono malati
Gravi i dati su hiv ed epatite B e C, tra i carcerati. Gli esperti lanciano l’allarme: “i Lea vengano applicati subito anche nelle carceri”
Hiv: nelle carceri serve più conoscenza sulla prevenzione
La risposta arriva dal progetto “Free to live well with Hiv in Prison”, che ha indagato il livello di conoscenza dell’Hiv nelle carceri italiane, per identificare criticità e possibili strategie di intervento
Premio Tomassetti, dieci anni senza Riccardo
La stampa e le grandi sfide della sanità pubblica per la X edizione del Premio giornalistico “Riccardo Tomassetti”. I giornalisti che al 1° gennaio 2017 non abbiano compiuto 40 anni possono inviare gli articoli fino al 31 dicembre 2017