Tag: matematica
Escher, un artista che piace ai matematici
I numeri e le loro magie
La matematica è difficile? Niente affatto, se la si esplora in sogno. Con la guida di un mago dei numeri
Numeri segreti
Stringhe di numeri casuali per tutelare la segretezza dei messaggi tra governi, banche, industrie. La teoria dei numeri, tradizionalmente ritenuta la disciplina più lontana dal mondo reale, fa il suo ingresso nella comunicazione informatica
Un artista interattivo
Maurits Cornelis Escher, più apprezzato dai matematici che dai critici d’arte, ora approda al Cd-rom
Trasformazioni interattive
Genesi di un concetto
La nozione di dimostrazione attuale deriva da quella introdotta originariamente da Aristotele e modificata sostanzialmente da Pascal soprattutto per quanto riguarda il ruolo delle definizioni.
Video ergo sum
Lo sviluppo della computer graphics ha introdotto le idee di modello e di esperimento in matematica. Uno strumento per formulare nuove congetture e stimolare idee su problemi ancora aperti. Solo un primo passo verso le tradizionali soluzioni analitiche che farà ridiscutere il concetto di dimostrazione
Chi si ricorda il teorema di Menelao?
Numeri in vetrina
Verrà aperto a Pisa il primo “Museo della matematica” italiano, voluto dalla Scuola Normale di Pisa, dall’Università e dal Comune
La tenebra violata
La composizione musicale dopo l’anno mille diventa espressione più intellettuale che emotiva. Un elaborato tecnicamente complesso, infarcito di significati allegorici, spesso costruito in funzione dell’occasione a cui l’opera era destinata