Tag: matematica
85 nodi per una cravatta
“La statistica fa vincere il banco”
Il mondo di Hofstadter
Numeri da ridere
Il matematico Gabriele Lolli ha raccolto in un libro aneddoti e barzellette sui più famosi colleghi del passato
Matematica da Oscar
Da quest’anno l’Italia è entrata nel ristretto “gruppo dei grandi” della matematica assieme a Cina, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Russia e Stati Uniti. Un fatto importante che, forse, aiuterà a superare la crisi di “vocazioni” degli studenti italiani per questa materia. E’ la scommessa alla base di una serie di incontri su “Matematica e cultura” che si svolgeranno il 3 e il 4 aprile a Venezia. Si apre un nuovo capitolo per questa scienza, comunemente considerata ostica e pesante? La svolta arriva sulla scia del successo del film “Will Hunting: genio ribelle”, vincitore di due premi Oscar, dove il protagonista è un giovane disadattato con il genio per la matematica
Charles Lutwidge Dodgson: chi era costui?
Il 14 gennaio di cento anni fa moriva Lewis Carroll, l’autore di “Alice nel paese delle meraviglie”. A partire da questa settimana l’anniversario verrà celebrato in una lunga serie di eventi preparati per ricordare un personaggio dai mille volti, che fu molto più di un inventore di storie. Dietro lo pseudonimo del narratore, si nascondeva infatti Charles Lutwidge Dodgson, un matematico, fotografo, teologo e letterato, che seppe unire la matematica al gioco, al rompicapo e all’educazione dei bambini
Limiti matematici e…geografici
Confini spaziali, distanza, vicinanza, contiguità: concetti intuitivi apparentemente privi di insidie, ma che fin dall’antichità hanno attirato l’attenzione di grandi matematici
Matematica per soli uomini
A sorpresa sono le società del nord, considerate più avanzate, a guidare la classifica della discriminazione delle donne nella scienza dei numeri. Conciliare carriera e famiglia sembra invece più facile nei paesi del Mediterraneo. Se n’è discusso a Trieste, dati alla mano, durante il convegno dell’associazione European Women in Mathematics
Escher, un artista che piace ai matematici
I numeri e le loro magie
La matematica è difficile? Niente affatto, se la si esplora in sogno. Con la guida di un mago dei numeri