Tag: meteorologia
El Niño visto dal satellite
Un Niño d’altri tempi
Occhio al Pacifico
Come ti prevedo l’alluvione
In queste settimane aerei, palloni sonda e radar francesi, tedeschi e italiani solcano i cieli sopra le Alpi per raccogliere dati sulle perturbazioni atmosferiche. Questi rilevamenti serviranno agli oltre duecento tra scienziati e tecnici coinvolti in Map (Mesoscale Alpine Programme). E’ un progetto internazionale per mettere a punto un sistema in grado di prevedere – con largo anticipo – le precipitazioni intense nelle regioni montuose. Galileo ha intervistato Vincenzo Levizzani, ricercatore del Cnr e uno dei coordinatori di Map
Catastrofe prossima ventura
Stabilizzare le emissioni di gas serra nell’atmosfera riducendo i consumi di energia e promuovendo l’uso di nuove fonti di energia: queste le soluzioni suggerite dalla World Meteorological Organization delle Nazioni Unite per arginare i rischi del riscaldamento della pianeta. Perché i problemi dei cambiamenti climatici devono essere affrontati su scala globale
Guardare il cielo non basta
Prevedere lo stato del mare o la concentrazione dei pollini nell’atmosfera, tenere sotto controllo l’inquinamento e, naturalmente, capire che tempo farà. Il servizio meteorologico regionale dell’Arpa dell’Emilia Romagna si occupa di tutto questo, in contatto costante con le prefetture e la protezione civile