Tag: musica
Dance your PhD, trionfa il rap molecolare
Decretati i vincitori del concorso annuale di Science dedicato ai ricercatori che raccontano la scienza a suono di musica e passi di danza: primo posto ai creatori di un ballo rap sui cluster molecolari
Musica preistorica: quella conchiglia è un corno
Arriva dalla Francia, ed è un oggetto unico nel suo panorama: una conchiglia decorata che serviva come strumento a fiato, un corno. Che suona ancora oggi
La musica evoca 13 emozioni. Una mappa per provarle tutte
La musica è un linguaggio universale. E ora un team di ricercatori è riuscito a mappare le emozioni chiave, come la gioia e la paura, che evoca in noi
La Data Science indaga il codice di Beethoven
Per la prima volta la scrittura musicale di Ludwig Van Beethoven viene esplorata con l'analisi statistica per modellizzare lo stile del genio
La musica aiuta l’apprendimento scolastico
A sostenerlo una ricerca canadese. Il ritmo musicale è come un premio in grado di dare una motivazione per imparare meglio
Ecco dove nasce l’orecchio assoluto nel cervello di un musicista
Secondo uno studio canadese l’orecchio assoluto sarebbe legato a una corteccia uditiva primaria più estesa del normale, frutto più della genetica che dell’esperienza
La musica degli anni Sessanta "spacca", anche tra i Millennial
Altro che Sanremo. Secondo uno studio della New York University i Millennial riconoscono e ascoltano di più le canzoni degli anni '60-'90 rispetto a quelle successive al 2000
Che rumore fa un’alba su Marte?
Un'équipe di scienziati ha creato una composizione musicale trasformando in suono i pixel di una foto scattata da Opportunity, che ritrae la 5millesima alba vista dal rover sul pianeta rosso
Ricreato in laboratorio il canto degli uccelli
Un’èquipe di scienziati dello American Institute of Physics ha tracciato l’attività elettrica di un muscolo di diamantino e ha sviluppato un sistema artificiale in grado di ricrearne il canto
La musica aiuta i più piccoli a comprendere meglio il linguaggio
La musica, in particolare il pianoforte, potrebbero aiutare i bambini a distinguere parole che differiscono solo per una lettera. Un'abilità importante anche per imparare a leggere